Blog Cleaning

Blog Beauty

Smakki app

Edit Content

PULIZIE DI PRIMAVERA
3x2 SUI PRODOTTI PREFERITI

Pulire i tappeti con il bicarbonato

come pulire col bicarbonato
Tempo di lettura: 3 minuti

Argomenti dell'articolo

Perché pulire i tappeti con il bicarbonato

Sapevi che alcuni studi hanno dimostrato che negli uffici nei quali vengono rimossi i tappeti e le moquette le persone SI AMMALANO 4 VOLTE DI PIU’?! E’ questo il motivo per cui è fondamentale pulire i tappeti spesso.

Questo succede perché i tappeti trattengono di tutto…e fanno da gigantesco filtro per tutto quello che liberiamo ogni giorno negli spazi chiusi: residui di pelle, aria respirata di polmoni altrui, virus, batteri, acari e i loro escrementi, Insomma una bella schifezza…

E queste schifezze vengono in genere trattenute a terra dai tappeti e dalle moquette, mentre quando vengono rimossi sono liberi di vagare nell’aria e venire respirate da tutti.

Infatti è da pochi decenni che viviamo così tanto al chiuso (le nostre nonne spendevano la maggior-arte del tempo senza allontanarci troppo nel tempo)

I tappeti e le moquette agiscono come un filtro gigante in casa.

Quindi i tappeti sono come dei contenitori involontari di ogni tipo di schifo (specie se cammini in casa con le scarpe o hai pelosetti che vengono da fuori)

Come fare a pulirli in modo efficace e disinfettarli al meglio?

E sopratutto, come farlo senza usare agenti chimici che uccidono gli acari mentre intossicano te?

Ho cercato lungo una soluzione…

Fino a quando non ho scoperto un trucco semplice ma geniale:

Mi sono ricordato che il BICARBONATO se lasciato agire a lungo ha un potere pulente incredibile, molto meglio dei migliori detersivi!

Infatti il BICARBONATO  è un naturale antisettico e igienizzante ed è completamente sano, biodegradabile e delicato sulla pelle.

Procedimento per pulire i tappeti con bicarbonato

Se continui a leggere ti spiegherò come da quando applico questo trucchetto non ho più avuto problemi di sporco trattenuto nei tappeti… che ora sono profumati e con colori davvero brillanti!

Come fare:

  1. spargi un po’ di BICARBONATO sul tuo tappeto;
  2. lascialo agire per qualche ora;
    (strofinando un po’ nei punti con le macchie);
  3. aspiralo bene con l’aspirapolvere (o spazzolalo via).

Da quando lo faccio con i miei tappeti mi stupisco di quanto siano brillanti dopo l’uso e del PROFUMO che rimane sulle fibre (se hai mai odorato un tappeto sai di cosa parlo).

E in più ho tappeti sanificati e pulitissimi con un prodotto:

  • Naturale;
  • Non inquinante;
  • Senza prodotti chimici.

…e a bassissimo costo!

Spero ti sia piaciuto questo consiglio per pulire i tappeti col BICARBONATO.

Ti è piaciuto? Condividilo:

L’articolo è stato utile? Per qualsiasi necessità e supporto puoi visitare la nostra pagina dedicata all’assistenza.

Vuoi diventare un membro VIP della tribù VERDEVERO e ottenere sconti, privilegi e offerte speciali? Visita la sezione dedicata al programma.

Oppure contattaci Scrivendo una mail a: [email protected]

Oppure in chat su messenger.
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

4 risposte

  1. salve, vorrei pulire i tappeti con il bicarbonato ma sono allergica ad ogni tipo di odore, posso tenerli in casa coperti di bicarbonato? grazie.

  2. In casa ci sono cane e gatto, mia cognata è stata punta dalle pulci, per cortesia come si possono sanificare i tappeti. Uso da molto i vostri prodotti e vorrei poterle dare un consiglio (per i tappeti almeno…… per il trattamento agli animali ci pensa lei).

  3. Che idea fantastica! Non avrei mai pensato che un ingrediente così semplice potesse fare miracoli sui tappeti. Non vedo l’ora di provarlo e vedere i risultati. Grazie per il consiglio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Argomenti dell'articolo