Blog Cleaning

Blog Beauty

Smakki app

Edit Content

Detersivi biologici Verdevero: il Blog

Più di 1000 articoli per sapere sempre come pulire casa in modo sano e naturale

Come togliere le macchie e fare il bucato bio

Detersivi Fai da Te: tutte le ricette per farli in cas

Come pulire la cucina con prodotti naturali

Come pulire il bagno con detersivi ecologici

Come pulire casa con i detersivi Verdevero

Come profumare casa e il bucato con prodotti sani

Scorri e scopri gli altri articoli del Blog dei detersivi ecologici Verdevero:

Oppure scrivi qui sotto quello che cerchi:

Pulizia con ACETO + BICARBONATO per pentole incrostate

PROBLEMA: A volte si gettano via pentole e padelle nuove perché troppo incrostate per essere pulite.

E se ti dicessi che con due ingredienti che tutti abbiamo in casa puoi sciogliere lo sporco e riportare a nuova vita le tue pentole preferite?

La soluzione spesso suggerita è quella di mischiare aceto bianco e BICARBONATO e di procederei in questo modo:

  1. Versare mezzo bicchiere di aceto bianco nella pentola e porta a ebollizione;
  2. togliere la pentola dal fuoco e aggiungiere due cucchiai di bicarbonato: a questo punto ci sarà una reazione e una specie di schiuma;
  3. strofinare non troppo forte con la spugnetta e tutti i residui bruciati verranno via.

Fantastico! Sembra tutto facile e veloce… Ma non è proprio così.

Aceto e bicarbonato vanno bene per pulire una pentola incrostata di sporco grasso carbonizzato ma non se usati insieme.

Vediamo il procedimento corretto per pulire le pentole incrostate usando aceto e bicarbonato:

  1. Metti a bollire un bicchiere di aceto insieme a dell’acqua all’interno della pentola incrostata.
  2. Attendi che l’acqua si raffreddi e strofina la pentola con una paglietta dorata
  3. Versa della polvere di Bicarbonato e continua a strofinare per rimuovere il residuo di sporco unto che rimarrà nella pentola.

 

PANE RACCOGLI VETRI

 

PROBLEMA: Quando si rompe un bicchiere sul pavimento, per quanto tu cerchi di raccogliere tutti i pezzi con la scopa e l’aspirapolvere, c’è sempre qualche micro pezzettino che sfugge e rischia di conficcarsi nel tuo piede o in quello del tuo bambino.

 

SOLUZIONE: Questo è un trucchetto intelligente e veloce per evitare questo rischio:

metti sopra i vetri rotti un fetta di pane e premi delicatamente, raccoglierà anche le schegge più piccole.

Erika chiede come pulire e rimuovere gli odori dalla spugna in poliestere e poliammide:

“Consigli per togliere il cattivo odore da una spugna per il bagno in poliestere e poliammide? Puzza anche appena uscita dalla lavatrice.”

Fabrizio ha risposto:

La soluzione è cuocerla al microonde.

Ti serviranno:

Procedi in questo modo:

  1. pulisci meglio che puoi la spugna;
  2. scaricala dall’acqua in eccesso;
  3. riempi una ciotola con acqua e un pizzico di ACIDO CITRICO;
  4. immergi la spugna nella ciotola;
  5. riponi la ciotola nel microonde;
  6. azionalo per 5 minuti.

Alla fine della “cottura” avrai eliminato i cattivi odori e la tua spugna sarà igienizzata.

 

Se hai trovato utile questo consiglio o se vuoi farmi personalmente la tua domanda entra a far parte del gruppo:

ACQUA OSSIGENATA + LIMONE + BICARBONATO = CANDEGGINA FATTA IN CASA

PROBLEMA: La candeggina ha un odore tremendo ma è molto usata perché pulisce benissimo ed è uno dei detersivi più efficaci che ci siano.

È però tremenda per l’ambiente e anche per te, respirare i suoi fumi fa male e i residui che rimangono sulle superfici lavate sono tossici e pericolosi.

Candeggina fai da te con il limone, acqua ossigenata e bicarbonato.

SOLUZIONE: Sapevi che puoi creare l’alternativa ecologica alla candeggina in casa?

Ti servono:

  • 75 ml di acqua ossigenata al 3%;
  • 25 ml di succo di limone;
  • 75 gr di BICARBONATO;
  • 700 ml di acqua.

Oppure puoi provare uno di questi prodotti in sostituzione della normale candeggina. Sono ecologici e hanno un ridotto impatto ambientale.

E in più sono già pronti per essere usati.

 

Leggi questo articolo e scopri come auto-produrre in casa un ammorbidente con acido citrico, acqua demineralizzata e olio essenziale e risparmiare un sacco di soldi.

Da qualche anno si sono diffusi metodi alternativi per fare il bucato in modo naturale e senza inquinare la tua famiglia e l’ambiente e il detersivo più semplice da auto prodursi è senza ombra di dubbio l’ammorbidente.

Quindi se hai capi e asciugamani che dopo il lavaggio sono duri come degli stoccafissi allora qui trovi la soluzione.

PROBLEMA Vuoi che i tuoi asciugamano siano morbidi e avvolgenti come una carezza sulla pelle senza usare gli ammorbidenti del supermercato, costosi e inquinanti?

SOLUZIONE Usa questa soluzione magica:

  • 150 gr ACIDO CITRICO;
  • 1 lt di acqua demineralizzata;
  • 10 gocce di OLIO ESSENZIALE (il tuo preferito)*.

Aggiungilo alla vaschetta della lavatrice come faresti con un normale ammorbidente e stupisciti del risultato.

I tuoi capi risulteranno morbidi ma non per qualche trucchetto di un prodotto chimico che lascia residui dannosi sui tessuti per darti quella sensazione di morbido… Ma per un vero effetto chimico dell’ammorbidente appena autoprodotte da te.

Infatti lo scopo dell’ammorbidente a base di acido citrico è quello di andare a sciogliere il calcare presente nell’acqua di lavaggio e che rimarrebbe imprigionato nelle fibre dei tessuti nel momento to dell’asciugatura andando a dare al capo quell’effetto duro e di carta vetrata.

Hai capito cosa fa un vero ammorbidente?

E se ti stai dicendo: “si ma chi ha tempo e voglia di stare li a fare questi vagheggi in casa? Non esiste mica un ammorbidente naturale già prodotto e a base di acido citrico allora la risposta è si: cercalo nel nostro catalogo fra i detersivi per bucato.

ACIDO CITRICO PER UN DOCCIONE SPLENDENTE

 

PROBLEMA: Pulire il doccione è noioso e porta via tempo. Con questo trucco l’acido citrico e un sacchetto da congelatore faranno il lavoro per te.

L’acido citrico per una doccia splendente e pulita

SOLUZIONE: Risolvi questo problema con l’acido citrico!

Riempi un sacchetto da congelatore con della soluzione di ACIDO CITRICO al 15% e legalo intorno al doccione come nella foto qui sotto, lascialo agire tutta la notte e farà lui il lavoro per te.

Ti ci potrai specchiare davvero!

Un trucchetto per togliere il calcare dal doccione

 

In più, l’ACIDO CITRICO ha un bassissimo impatto ambientale, nettamente inferiore rispetto agli anticalcare che si trovano al supermercato o all’aceto!

BICARBONATO + OLIO ESSENZIALE COME PROFUMA AMBIENTI

 

PROBLEMA: Tutti vorrebbero una bella casa profumata ma se compri i deodoranti in commercio ti sembra di avere un profumatore per auto appeso in corridoio… Spesso gli odori di questi deodoranti commerciali sono molto chimici e non tutti li gradiscono, in più hanno un costo non indifferente.

Ambienti profumati con bicarbonato e olio essenziale

 

SOLUZIONE: Se ti dicessi che puoi farne uno in casa, ecologico, economico e con il profumo che più ti piace?

Prendi un barattolino, riempilo di BICARBONATO, aggiungi 4-5 gocce di olio essenziale e fai dei buchetti nel tappo.

Chiudi il barattolo e riponilo dove preferisci: darà alla tua casa un bel profumo naturale e durerà a lungo.

Se invece vuoi provare un profumatore naturale e ipoallergenico puoi scegliere tra uno di questi che ti proponiamo:

 

 

FONDI DI CAFFÈ CONTRO I CATTIVI ODORI

 

PROBLEMA: Ok, non è che ci sia molto da dire sulla pattumiera: puzza e c’è poco da girarci intorno. La domanda è: puoi fare qualcosa per risolvere questo problema?

 

SOLUZIONE: La risposta è: sì, e la cosa bella è che la soluzione è anche economica, ecologica e ti consente di riciclare: usa i fondi asciutti del caffè.

Mettili in un vecchio paio di collant, fai un nodo e lascia questo “sacchetto” nella pattumiera: assorbe gli odori e niente più puzza.

Ricorda di cambiarlo di tanto in tanto!

 

Ti è piaciuto questo trucchetto?

 

Scopri tutti i trucchetti per pulire casa in modo naturale ed ecologico!

Scarica l’Ebook! Compila il Form qui sotto:

BICARBONATO ANTI PUZZA NELLA LETTIERA

 

 

PROBLEMA: Il gattino di casa è bello e coccoloso ma la sua lettiera, per quanto tu la tenga pulita, ha un odore un po’ troppo pungente, vero?

Spesso si fanno le figure più meschine con gli ospiti e quando si entra nella stanza della lettiera si rischia lo svenimento.

Lettiera del gatto: come eliminare la puzza con bicarbonato

SOLUZIONE: Puoi risolvere questo problema con un piccolo trucchetto ecologico e conveniente: spargi del BICARBONATO  sul fondo della lettiera, prima di versarci (adagio) la sabbietta, neutralizza il cattivo odore senza dare alcun fastidio al tuo gattino.

 

 

Ti è piaciuto questo trucchetto?

 

Scopri tutti i trucchetti per pulire casa in modo naturale ed ecologico!

Scarica l’Ebook! Compila il Form qui sotto:

Il bicarbonato per pulire i tappeti di casa non può mancare nella tua dispensa. Dimmi se ti ritrovi in questa situazione…

Pulire i tappeti è sempre stato un lavoro lungo, faticoso e spesso, anche con i migliori prodotti, i risultati non sono soddisfacenti.

L’alternativa è portarli da un esperto che con dei macchinari appositi lo possa smacchiare o anche solo rinfrescare.

MA l’operazione è scomoda, molto spesso i tappeti sono grandi e pesanti, difficili da spostare o anche semplicemente: non ci stanno neanche in macchina.

O ancora il problema può essere economico, costa un bel pò il lavaggio dei tappeti e non è possibile farlo fare troppo spesso.

Ma a nostra disposizione c’è una soluzione pratica ed economica.

SOLUZIONE: il BICARBONATO per pulire i tappeti!

Puoi spargerne un po’ sul tappeto, lasciarlo agire per qualche ora (strofinando un po’ nei punti con le macchie).

Puoi spazzolare la polvere in modo da farla penetrare per bene tra le fibre del tappeto in modo da fare agire il Bicarbonato in profondità.

Dopo aver lasciato agire il Bicarbonato per qualche ora aspiralo con l’aspirapolvere o spazzolalo via: il tappeto sarà come nuovo, i colori ravvivati e i cattivi odori spariti.

Questo trucchetto lo puoi mettere in pratica anche sui materassi (tranne quelli in memory senza copertura). Prova!

Ti è piaciuto questo trucchetto?

Nell’Ebook che trovi qui sotto ne trovi tanti altri utili per pulire casa con ingredienti sani e naturali.

PALLINA DA TENNIS IN LAVATRICE

 

PROBLEMA: Quante volte ti è capitato di tirar fuori il bucato fresco fresco appena lavato e trovarlo pieno di peli del cucciolone di casa? Su ogni maglietta, pantalone, asciugamano… Quanto è frustrante?!

Pallina da tennis in lavatrice

 

SOLUZIONE: Metti una pallina da tennis o una spugna nel cestello della lavatrice insieme al bucato. Durante il lavaggio attireranno quasi tutti i peli e non dovrai perdere tempo a toglierli con la spazzola adesiva!

 

 

Ti è piaciuto questo trucchetto?

 

Scopri tutti i trucchetti per pulire casa in modo naturale ed ecologico!

Scarica l’Ebook! Compila il Form qui sotto:

 

PROBLEMA: Comodo il microonde… ma quando devi pulirlo ci sono schizzi in punti impossibili e ti scoraggi?

 

SOLUZIONE:  Con  questo  metodo  puoi  pulirlo  a fondo senza doverti sforzare: taglia un limone a metà, spremi il succo in una piccola ciotola di acqua, aggiungi le due metà di limone e metti la ciotola nel microonde per 5 minuti.

Il profumo fresco elimina gli odori e la condensa del vapore scioglie gli eventuali residui incrostati.

Trascorsi i 5 minuti, togli la ciotola dal microonde e passa un tovagliolo di carta nel forno, eliminando tutti i residui ormai sciolti. Voilà!

 

Ti è piaciuto questo trucchetto?

Scopri tutti i trucchetti per pulire casa in modo naturale ed ecologico!

Scarica l’Ebook! Compila il Form qui sotto:

Quali altri consigli puoi darmi per pulire il microonde? La pulizia del microonde è un’operazione semplice ma che richiede attenzione in quanto le superfici a causa dei depositi di cibo possono facilmente permettere il proliferare dei batteri.

Per quanto riguarda le parti smontabili come il piatto, non ci sono grandi problemi, basta rimuoverlo e lavarlo in lavastoviglie con il nostro STOVI’ il detersivo ecologico per lavastoviglie Verdevero.

Quando il piatto è unito ad un supporto di un materiale non adatto per essere utilizzato in lavastoviglie, puoi immergere il tutto in un contenitore di acqua e bicarbonato e lasciarlo agire per circa un’ora. Successivamente puoi asciugarlo con un panno da cucina multiuso.

Come pulire il forno a microonde in modo naturale

Per pulire le pareti interne invece, ti fornisco alcuni pratici rimedi per far tornare il microonde del suo colore originale.

Le soluzioni da poter adottare consistono nell’uso di prodotti che molto probabilmente già hai nel tuo ripostiglio. Vediamole insieme:

Metodo 1# – Utilizzare l’aceto, un rimedio naturale ed ecologico

Puoi procedere mescolando l’aceto con l’acqua all’interno di una tazza, creando una soluzione composta per il 90% di acqua e il 10% di aceto.

Dopo di che, posiziona la tazza all’interno del forno e avvialo alla massima potenza per 5-10 minuti fin quando il vapore non avrà riempito il microonde. Una volta terminato il processo di “cottura” puoi direttamente pulire le pareti con un panno umido.

Il nostro panno Verdevero in microfibra multiuso è perfetto per questo uso!

Strofinando il panno, vedrete come lo sporco e i residui di cibo bruciato verranno via con facilità.

Vi starete chiedendo ma l’odore dell’aceto non si diffonderà per tutta la casa? Ebbene sì, questo piccolo inconveniente potrebbe verificarsi, tuttavia vale la pena provare il metodo.

L’odore infatti andrà via in pochi minuti, soprattutto se avete l’accortezza di tenere aperte le finestre mentre svolgete l’operazione.

Metodo 2# – Acido citrico o succo di limone

Questo metodo ha un duplice vantaggio, da un lato pulisce rapidamente lo sporco, dall’altro elimina ogni odore residuo. Pratico, no?

L’unica precauzione da tenere è verificare il rivestimento del microonde. Se noti uno smalto o una pellicola applicata alle superfici, forse questo metodo non è l’ideale per il tuo forno.

Di cosa hai bisogno:

Mescolare il composto e anche in questo caso inserirlo nel forno microonde alla massima potenza. Sono sufficienti 5 minuti per ottenere dei risultati formidabili.

Una volta che il microonde si spegne, ti consiglio di attenere altri 10 minuti per far agire bene il vapore. Dopo di che puoi procedere con la pulizia, strofinando il panno multiuso in microfibra sulle pareti.

Quando lo sporco è particolarmente sedimentato per aiutarti puoi utilizzare una spugna Evosponge Verdevero.

 

 

 

Metodo #3 – Utilizzare il bicarbonato

Il bicarbonato pulente Verdevero è altresì efficace sia per la pulizia del microonde che del grill. È un valido alleato quando l’elettrodomestico contiene incrostazioni e residui.

Il procedimento è molto semplice basta sciogliere 2 cucchiai di bicarbonato in mezzo litro d’acqua e far riscaldare il composto nel microonde alla massima temperatura per non più di 5 minuti.

Il vapore cattura lo sporco e il grasso che potrà poi essere rimosso facilmente con una spugna Evosponge Verdevero.

Quando lo sporco è particolarmente ostico si può creare una pasta unendo 3/4 di bicarbonato con 1/4 di acqua e successivamente applicarla direttamente sulla superficie interna del microonde strofinando con un panno in microfibra.

I metodi che ti ho suggerito garantiscono che igiene e pulizia al tuo microonde ma può verificarsi che le pareti non siano ancora tornate del loro colore naturale.

Può accadere infatti che le componenti e le pareti in plastica con il tempo diventino un colore giallo dovuto alle radiazioni e agli sbalzi termici.
Ci sono alcuni trucchi da poter utilizzare per rimuovere definitivamente gli aloni e ridare al microonde il colore bianco originario:

Utilizzare la candeggina naturale con il Percarbonato di Sodio

Un prodotto che ha la stessa efficacia della candeggina è ottenuto grazie al Percarbonato di sodio. Per sapere come ottenere il composto visita il mio video su YouTube nel canale Verdevero.

Questo composto inumidito con un panno multiuso VERDEVERO ti aiuterà a rimuovere il giallo che con il tempo si è formato sulle pareti interne del microonde. Basta inumidire il panno e lasciarlo agire per diverse ore, magari l’intera notte.

Come pulire le pareti esterne del microonde?

Una volta che si è pulito l’interno, pulire la superficie esterna è un gioco da ragazzi. Le pareti esterne infatti, non sono intaccate direttamente dal cibo e non presentano lo stesso sporco ostinato dell’interno.

Anche in questo caso è il bicarbonato l’ingrediente che fa al caso nostro. È sufficiente creare un composto con un cucchiaio di carbonato con un bicchiere di acqua. Dopo aver unito acqua e bicarbonato si può inumidire un panno in microfibra e l’elettrodomestico tornerà lucido e pulito come un tempo.

Lo stesso trattamento può essere utilizzato per pulire il vetro, noi di Verdevero proponiamo un panno specifico per il vetro che permette di risparmiare acqua e tempo!

 

 

OLIO D’OLIVA + LIMONE + ACQUA PER I MOBILI IN LEGNO

 

PROBLEMA: I mobili in legno danno alla casa un tocco caldo e accogliente ma tenerli puliti non è facile: attirano tantissima polvere e se usi il prodotto sbagliato rischi di rovinare il legno, senza spendere tanti soldi in prodotti mangia-polvere altamente chimici.

 

Olio di oliva e limone per i mobili in legno

 

SOLUZIONE: Per pulire i mobili in legno e mantenerli liberi dalla polvere a lungo puoi usare questi ingredienti naturali: un po’ di olio d’oliva, limone e acqua in parti uguali.

Bagna l’angolino di un panno con questa soluzione e passalo gentilmente sulla superficie che vuoi pulire con un PANNO MULTI IN MICROFIBRA.
Il legno sembrerà rinnovato e terrai la polvere lontana a lungo.

 

Ti è piaciuto questo trucchetto?

 

Scopri tutti i trucchetti per pulire casa in modo naturale ed ecologico!

Scarica l’Ebook! Compila il Form qui sotto:

Vittoria chiede come pulire le porte laccate senza lasciare aloni:

“Come riuscire a pulire le porte laccate bianche senza che rimangano aloni? Ho già provato con varie soluzioni ma gli aloni restano.”

Fabrizio ha risposto:

Le porte e in generale i mobili laccati hanno la brutta controindicazione di riempirsi di impronte e di aloni. Ma il modo per rimuoverli c’è!

Ti serviranno:

Procedi in questo modo:

  1. riempi un secchio con due litri di acqua;
  2. aggiungi un cucchiaio di SPLENDI;
  3. immergi il PANNO MULTI;
  4. strizza il PANNO meglio che puoi: è importante che sia appena bagnato;
  5. strofina la superficie con il PANNO imbevuto di questa soluzione.

Quando si asciugherà non ci saranno più aloni.

 

BICARBONATO E SCARPE PUZZOLENTI

PROBLEMA: Hai deciso di indossare le tue scarpe da ginnastica e andare a fare una corsetta ma quando le togli dalla scarpiera a momenti svieni per l’odore. È capitato a tutti almeno una volta…

Scarpe che puzzano? Problema risolto con il bicarbonato

SOLUZIONE:  Puoi  risolvere  questo  problema  in modo facile, economico e soprattutto ecologico: il BICARBONATO!

Spargilo sul fondo delle scarpe e lascialo agire tutta la notte, il giorno dopo il cattivo odore sarà sparito come per magia.

 

 

LIMONE ANTICALCARE

 

PROBLEMA: Le porte della doccia e i rubinetti si riempiono di fastidiose macchioline bianche di calcare?

Anticalcare naturale con il limone

SOLUZIONE: Madre natura ci dà una mano e ci regala un ingrediente che fa il lavoro per noi: il limone.

Quando noti un calcare molto leggero sui rubinetti puoi tagliare un limone a metà e passarlo sulla superficie per farla tornare brillante.

Nei casi di calcare più resistente acquista l’ACIDO CITRICO che lo neutralizza: sciogli 150 gr di prodotto in 1 litro d’acqua, versa la soluzione in uno spruzzino e passalo sulle superfici piene di calcare. WOW!

 

Ti è piaciuto questo trucchetto?

 

Scopri tutti i trucchetti per pulire casa in modo naturale ed ecologico!

Scarica l’Ebook! Compila il Form qui sotto:

IL PULISCI VETRI PER I PELI DI ANIMALI

 

PROBLEMA: Peli di animale sui tappeti? Se hai un cane o un gatto sai quanto siano difficili da togliere persino con l’aspirapolvere. Ecco un trucchetto del quale non potrai più fare a meno!

SOLUZIONE: Passa il pulisci-vetri con il bordino in gomma sul tappeto e vedrai che porterà via tutti i peli in una sola passata, anche quelli che non si vedono a occhio nudo.

 

Ti è piaciuto questo trucchetto?

 

Scopri tutti i trucchetti per pulire casa in modo naturale ed ecologico!

Scarica l’Ebook! Compila il Form qui sotto:

Bicarbonato nel posacenere per eliminare il cattivo odore

Ti è mai capitato di trovarti vicino a un posacenere che non viene svuotato da qualche giorno? L’odore della cenere stantia è davvero tremendo, specialmente se non sei un fumatore.

Peggio ancora quando in casa vive un fumatore che però non ha molta cura delle persone che. vivono la casa insieme a lui.

Se ti sei ritrovato in questa situazione comprendi molto bene il fastidio che si genera.

MA c’è una soluzione facile e. a portata di mano. di tutti per risolvere questo problema.

Come neutralizzare il brutto odore del POSACENERE

Sapevi che c’è un modo super naturale per neutralizzare quel brutto odore?

Basta mettere del BICARBONATO sul fondo del posacenere ed assorbirà all’istante il cattivo odore.

Naturalmente serve svuotare il posacenere di tanto in tanto, il Bicarbonato è un portento ma se il posacenere si riempie di mozziconi potrà fare veramente poco anche lui per risolvere il tuo problema.

 

Ti è piaciuto questo trucchetto?

 

Profumatore per ambienti fai da te

Vuoi un modo naturale ed ecologico per dare al tuo bagno un delicato profumo di pulito con un profumatore per ambienti fai da te? 

Siamo abituati ad usare profumatori nocivi per profumare le nostre case.

Peccato che questi rimedi siano:

  • irritanti per le vie respiratorie
  • inquinanti per l’ambiente
  • molto costosi e ti costringono a ricomprare profumi in continuazione

Esiste una soluzione pratica e veloce che potresti mettere in pratica già da subito a casa tua.

Hai bisogno solo di due cose:

  • un rotolo di carta igienica
  • 3 gocce di olio essenziale

Ecco come fare:

Metti 3 gocce del tuo OLIO ESSENZIALE preferito nel rotolo della carta igienica, la fragranza dell’olio essenziale si diffonderà in tutto il bagno.

Ogni volta che qualcuno userà il rotolo di carta igienica e lo fa roteare sul perno del portarotolo, un fantastico profumo si diffondera naturalmente per tutta la stanza.

Più facile di cosi?!

PANNO IN MICROFIBRA PER L’ACCIAIO

 

PROBLEMA: Hai presente quando pulisci e ripulisci la porta del tuo frigorifero inox eppure continui a vedere aloni e impronte?

 

SOLUZIONE: C’è un modo ecologico e facile per rendere i tuoi elettrodomestici inox così brillanti da poterti specchiare: puliscili con un PANNO MULTI IN MICROFIBRA asciutto, toglierà tutto lo sporco e li lascerà splendenti.

 

 

Ti è piaciuto questo trucchetto?

 

Scopri tutti i trucchetti per pulire casa in modo naturale ed ecologico!

Scarica l’Ebook! Compila il Form qui sotto:

COME PULIRE IL VENTILATORE CON UNA FEDERA

 

PROBLEMA: Hai presente quando cerchi di pulire le pale del ventilatore a soffitto e ti cade tutta la polvere addosso? 

 

SOLUZIONE: Prendi una vecchia federa di cuscino e inseriscila sopra la pala. Tirala via e tutta la polvere cadrà come per magia dentro la federa.

 

 

Scopri tutti i trucchetti per pulire casa in modo naturale ed ecologico!

Scarica l’Ebook! Compila il Form qui sotto:

La domanda che mi viene fatta più spesso nel gruppo Facebook “Come pulire qualsiasi cosa” è questa:

Come faccio a pulire il calcare dal box doccia?

La risposta è molto semplice: avrai bisogno di Lemontrì, l’anticalcare di Verdevero e la Evosponge, la spugna antigraffio di Verdevero.

Questo è il procedimento da seguire:

Spruzza Lemontrì di Verdevero direttamente sulla superficie da pulire. Strofina con la parte abrasiva di Evosponge fino a rimuovere i residui di calcare oppure il nero dalle fughe.

Risciacqua con acqua corrente.

Se non fosse sufficiente questo passaggio allora sfrutta il tempo e lascialo lavorare per te: significa che puoi spruzzare Lemontrì sulla superficie del tuo box doccia  o sul vetro del tua tua doccia e lasciarlo agire per 60 minuti.

Dopodiché strofina con Evosponge e rimuovi ogni residuo.

Guarda cosa dice chi ha provato questo metodo:

Trovi il video della spiegazione nel gruppo qui:

 

Problema:

Se hai fatto un bel pasticcio sulla tovaglia e non sai come pulirla, leggi qui…

La prossima volta ne userai un’altra!

La soluzione ecologica:

Aceto e acqua al 50%, strofinare, risciacquare e mettere in lavatrice.

⚛️ Tipo di macchia:

Macchie di cioccolato secche.

🕝Tempo necessario:

10 minuti per pretrattare + normale lavaggio in lavatrice.

👚 Tipo di tessuto:

Tovaglia di cotone colorata.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Aceto, acqua, detersivo ecologico per bucato.

⚗️ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

In una bacinella prepara una soluzione al 50% di aceto e acqua, immergi il tuo capo di cotone colorato, strofina bene, risciacqua e metti in lavatrice con detergente ecologico.

☑ Cosa non fare mai:

Non usare candeggianti.

Elena chiede come pulire il pavimento nuovo sporco di stucco:

“Sono appena entrata nella nuova casa e ho stucco ovunque, soprattutto sui pavimenti; mi sapete consigliare qualche ricettina o prodotto che possa usare per toglierlo?”

Fabrizio ha risposto:

La soluzione è molto semplice ma richiede un po’ di passione.

Ti serviranno:

Procedi in questo modo:

  1. prepara un secchio con 3 litri di acqua calda;
  2. aggiungi 100 ml di LEMONTRÌ;
  3. procurati una ECOSPONGE e tienila a portata di mano insieme al flacone di LEMONTRÌ;
  4. inizia a lavare il pavimento;
  5. ogni volta che trovi una macchia di boiacca strofina con la parte abrasiva della EVOSPONGE;
  6. se necessario aggiungi un po’ di LEMONTRÌ puro alla spugna e poi ri-strofina.

Ci vuole un po’ di tempo ma il risultato è garantito.

 

Se hai trovato utile questo consiglio o se vuoi farmi personalmente la tua domanda entra a far parte del gruppo:

Problema:

Ai miei bimbi ripeto sempre di non pulirsi le mani sulle magliette. Sono bravissimi, ma a volte si scordano…

La soluzione ecologica:

Detersivo per piatti.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di cacao.

🕝Tempo necessario:

10 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Cotone, bianchi.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 1 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Detersivo ecologico per piatti, detersivo per lavatrice ecologico.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Bagna subito il tessuto con acqua fredda, versaci sopra qualche goccia di detersivo per piatti ecologico e strofina.

Poi procedi con il classico lavaggio in lavatrice con Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare acqua calda che fissa la macchia.