Descrizione
Ecco come sbiancare e smacchiare a fondo, risparmiando tempo e proteggendo i tuoi capi con BIOBIANCO il primo additivo 100% naturale e sicuro per il tuo bucato.
Sbiancante e smacchiante: perché BIOBIANCO è così efficace
✅ Si attiva a 30°C, permettendoti di lavare a basse temperature senza compromessi.
✅ Rimuove macchie di vino, caffè, erba e cioccolato con facilità.
✅ Protegge la qualità dei tuoi capi e ne allunga la vita.
Cosa NON è BIOBIANCO:
NON è il solito candeggiante chimico puzzolente.
NON è un detersivo “miracolosamente bio” che fa scomparire lo sporco come per magia.
NON è la solita soluzione “green” di facciata.
BIOBIANCO è diverso:
✅ Smacchia e sbianca in profondità senza rovinare i tessuti.
✅ Protegge i tuoi capi dall’ingiallimento e dall’indurimento.
✅ Sostituisce la candeggina senza effetti aggressivi su fibre e colori.
Nel Kit troverai 1 confezione di Biobianco polvere 450 gr, perfetto da utilizzare in lavatrice; 1 confezione di Biobianco Liquido 250 ml particolarmente adatto per le macchie più resistenti e per l’ammollo.
BIOBIANCO LIQUIDO: azione specifica sulle macchie e senza rischi di scolorimento.
Usalo per:
- Lavaggi a basse temperature (20°-30°C) per tessuti delicati e colorati resistenti.
- Pretrattamento delle macchie senza rischio di sbiadire o danneggiare i capi.
- Per un’azione antimuffa e antibatterica senza rilascio di odori sgradevoli.
Quando NON usarlo?
- Su macchie del bucato diffuse e per fare l’ammollo perché ne useresti troppo
- Come additivo sbiancante in lavatrice se non per capi delicati (lana, seta e delicati)
BIOBIANCO POLVERE: agisce come pretrattante e additivo per lavatrice. Occhio ai capi colorati.
Usalo per:
- Per lavaggi in lavatrice di biancheria bianca e tessuti molto sporchi.
- Per l’ammollo di capi con macchie difficili e diffuse (es. vino rosso, cioccolato, erba).
- Per igienizzare a fondo la lavatrice e la lavastoviglie con cicli a vuoto.
Quando NON usarlo?
- Su capi scuri e colorati molto accesi, perché potrebbe scolorirli.
- Su tessuti delicati (lana, seta), perché l’azione ossidante potrebbe danneggiare le fibre.