Blog Cleaning

Blog Beauty

Smakki app

Edit Content

È ARRIVATO BIOBIANCO LIQUIDO!
SCOPRI COME AVERLO

Come pulire le scarpe in lavatrice

come pulire le scarpe in lavatrice
Tempo di lettura: 3 minuti

Argomenti dell'articolo

Pulire le scarpe in lavatrice può sembrare rischioso, ma con i giusti accorgimenti puoi farlo in totale sicurezza senza rovinarle.
In questa guida scoprirai quando è possibile lavarle in lavatrice, quali scarpe possono essere lavate e i passaggi per ottenere un risultato perfetto!

Guida Bio bucato

Il manuale per il BIO bucato perfetto

Per sapere sempre come fare la lavatrice per avere un bucato perfetto, pulito e igienizzato

Quali scarpe si possono lavare in lavatrice?

Non tutte le scarpe sono adatte al lavaggio in lavatrice. Ecco quelle che puoi tranquillamente mettere nel cestello:
  • Sneakers in tela (es. Converse, Vans, Superga)
  • Scarpe da ginnastica in tessuto sintetico
  • Scarpe sportive (se indicate come lavabili dal produttore)
Evita invece di lavare in lavatrice:
  • Scarpe in pelle (potrebbero deformarsi o rovinarsi)
  • Scarpe in pelle scamosciata o nubuck
  • Scarpe con inserti di cartone o colla delicata

 

I rischi del lavaggio in lavatrice

Anche se il lavaggio in lavatrice è comodo, è bene considerare alcuni rischi:
  • Danneggiamento della forma: la centrifuga troppo aggressiva può deformare le scarpe.
  • Rottura della lavatrice: se le scarpe sbattono contro il cestello senza protezione, potrebbero danneggiare la macchina.
  • Residui di detersivo: un dosaggio eccessivo può lasciare residui sulle scarpe e ingiallirle.
Ma niente paura! Seguendo la procedura corretta, eviterai questi problemi.

Come lavare le scarpe in lavatrice passo dopo passo

Cosa ti serve:

  • Una vecchia federa di cuscino
  • Detersivo ecologico come BEIPANNI di Verdevero
  • Facoltativo: un asciugamano per attutire gli urti

Passaggi:

  1. Pre-trattamento: Se le scarpe sono molto sporche, rimuovi il grosso dello sporco con una spazzola asciutta.
  2. Togli i lacci e le solette: Lava i lacci a parte e, se possibile, le solette a mano con una saponetta vegetale SMACCHIETTA.
  3. Inserisci le scarpe in una federa di cuscino: Questo evita che sbattano contro il cestello.
  4. Aggiungi un asciugamano nella lavatrice: Serve a bilanciare il carico e ridurre gli urti.
  5. Imposta un lavaggio delicato a 30°C: Evita temperature alte che possono sciogliere colle o rovinare i materiali.
  6. Usa poco detersivo: Mezzo tappino di BEIPANNI di Verdevero è sufficiente per un lavaggio efficace senza residui.
  7. Non usare ammorbidente o candeggina: Potrebbero alterare i materiali delle scarpe.
  8. Fai asciugare all’aria aperta: Non metterle su termosifoni o sotto il sole diretto, meglio in un luogo ventilato.

 

Domande frequenti

Posso usare l’asciugatrice? Meglio di no. Il calore elevato può deformare le scarpe e incollare le suole.
Ogni quanto posso lavare le scarpe in lavatrice? Evita lavaggi troppo frequenti: una volta ogni 2-3 mesi è sufficiente per mantenerle pulite senza rovinarle.
Cosa faccio se dopo il lavaggio hanno ancora aloni? Puoi passarle con un panno umido e un po’ di USAMIX di Verdevero, che aiuta a eliminare eventuali residui di sporco.

Conclusione

Lavare le scarpe in lavatrice è un metodo pratico ed efficace se fatto nel modo giusto. Seguendo questi consigli, le tue scarpe torneranno splendenti senza rischi di rovinarle. Prova il metodo con BEIPANNI di Verdevero e goditi scarpe fresche e pulite con il minimo sforzo!
Se hai paura di lavarle in lavatrice puoi procedere con la pulizia delle scarpe da ginnastica con altri metodi.

Ti è piaciuto? Condividilo:

L’articolo è stato utile? Per qualsiasi necessità e supporto puoi visitare la nostra pagina dedicata all’assistenza.

Vuoi diventare un membro VIP della tribù VERDEVERO e ottenere sconti, privilegi e offerte speciali? Visita la sezione dedicata al programma.

Oppure contattaci Scrivendo una mail a: [email protected]

Oppure in chat su messenger.
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Argomenti dell'articolo