Blog Cleaning

Blog Beauty

Smakki app

Edit Content

È ARRIVATO BIOBIANCO LIQUIDO!
SCOPRI COME AVERLO

Come pulire le scarpe bianche senza rovinarle

come pulire le scarpe bianche
Tempo di lettura: 4 minuti

Argomenti dell'articolo

Le scarpe bianche sono un’icona di stile: perfette per ogni occasione, eleganti e versatili. Ma diciamocelo, mantenerle immacolate è una sfida! Sporco, macchie e ingiallimento sono sempre in agguato. In questa guida completa, scoprirai come pulire le scarpe bianche in modo efficace e sicuro, in base ai materiali e alle tecniche di lavaggio più adatte.

Tipologie di scarpe bianche e materiali

Prima di iniziare, è fondamentale capire con che tipo di scarpa abbiamo a che fare, perché ogni materiale richiede un trattamento specifico:
  • Sneakers in tela: resistenti e traspiranti, perfette per la lavatrice.
  • Scarpe da ginnastica in pelle: più delicate, richiedono pulizia a mano per evitare danni.
  • Scarpe in materiali sintetici: spesso facili da pulire con un panno umido.
  • Scarpe in pelle scamosciata o nubuck: molto delicate, meglio evitare l’acqua e preferire una spazzola specifica.

 

La rivoluzione delle pulizie

5 ingredienti naturali per rivoluzionare le tue pulizie

Scopri come creare in casa detersivi ecologici efficaci ed economici con soli 5 ingredienti.

Rischi della pulizia delle scarpe bianche

Pulire le scarpe bianche è necessario, ma bisogna farlo con attenzione per evitare problemi come:
  • Ingiallimento: l’uso di prodotti sbagliati o l’asciugatura al sole possono ingiallire la scarpa.
  • Danni ai materiali: alcuni detergenti aggressivi possono rovinare la pelle o la tela.
  • Residui di detersivo: se non risciacquati bene, possono lasciare aloni.
Ma niente paura! Con i metodi giusti, le tue scarpe torneranno bianchissime senza danni.

4 metodi per pulire le scarpe bianche

Metodo 1: Lavaggio in lavatrice (per sneakers in tela)

Se hai sneakers in tela o scarpe da ginnastica che possono essere lavate in lavatrice, segui questi passaggi:
Cosa ti serve:
Come fare:
  1. Metti le scarpe dentro una federa per proteggerle durante il lavaggio.
  2. Chiudi la federa bene con un laccetto.
  3. Seleziona un lavaggio delicato a massimo 30°C.
  4. Aggiungi mezzo tappino di BEIPANNI.
  5. Una volta lavate, falle asciugare all’aria aperta (mai sul termosifone o sotto il sole diretto!).

 

Metodo 2: Pulizia con panno in microfibra e GRINTA

Se non puoi lavarle in lavatrice, usa questa soluzione rapida e sicura.
Cosa ti serve:
  • GRINTA Sgrassatore di Verdevero
  • Un panno in microfibra
Come fare:
  1. Inumidisci il panno con un po’ d’acqua e strizzalo bene.
  2. Spruzza GRINTA direttamente sul panno.
  3. Passa il panno sulle scarpe, insistendo sulle macchie.
  4. Se necessario, sciacqua il panno e ripeti l’operazione.
  5. Lasciale asciugare all’aria.

 

Metodo 3: Pulizia profonda con USAMIX (con acqua ossigenata sbiancante)

Per un effetto sbiancante più profondo, puoi usare USAMIX, un detergente ecologico a base di acqua ossigenata.
Cosa ti serve:
  • USAMIX di Verdevero
  • Un panno in microfibra
Come fare:
  1. Spruzza USAMIX direttamente sul panno.
  2. Passa delicatamente il panno su tutta la superficie delle scarpe.
  3. Per l’interno, rimuovi la soletta e lavala separatamente con una saponetta vegetale.
  4. Lasciale asciugare bene prima di indossarle di nuovo.

 

Metodo 4: Pulizia extra efficace con percarbonato e spazzolino

Se le macchie sono particolarmente ostinate o le scarpe hanno perso il loro candore, prova questo metodo super efficace.
Cosa ti serve:
  • USAMIX di Verdevero
  • Percarbonato di sodio
  • Un panno in microfibra
  • Uno spazzolino da denti vecchio
Come fare:
  1. Spruzza USAMIX sulle scarpe per inumidirle leggermente.
  2. Cospargi un po’ di percarbonato di sodio sulle aree più sporche.
  3. Con lo spazzolino, strofina delicatamente per rimuovere le macchie più difficili.
  4. Rimuovi i residui con un panno umido.
  5. Lasciale asciugare completamente prima di usarle.

 

Conclusione

Mantenere le scarpe bianche pulite è più facile di quanto sembri, basta scegliere il metodo giusto in base al materiale e al livello di sporco. Se vuoi una soluzione rapida, il lavaggio in lavatrice o con panno in microfibra è perfetto. Se cerchi una pulizia più profonda e sbiancante, prova USAMIX e percarbonato. Con questi consigli, le tue scarpe saranno sempre impeccabili!
E ora, via con la pulizia: le tue sneakers ti ringrazieranno!
PS: Se ti capiterà di dover lavare le scarpe o una borsa in pelle sporca di muffa abbiamo l’articolo che fa per te, torna qui da noi per altri consigli.

 

Ti è piaciuto? Condividilo:

L’articolo è stato utile? Per qualsiasi necessità e supporto puoi visitare la nostra pagina dedicata all’assistenza.

Vuoi diventare un membro VIP della tribù VERDEVERO e ottenere sconti, privilegi e offerte speciali? Visita la sezione dedicata al programma.

Oppure contattaci Scrivendo una mail a: [email protected]

Oppure in chat su messenger.
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Argomenti dell'articolo