Le scarpe bianche sono un’icona di stile: perfette per ogni occasione, eleganti e versatili. Ma diciamocelo, mantenerle immacolate è una sfida! Sporco, macchie e ingiallimento sono sempre in agguato. In questa guida completa, scoprirai come pulire le scarpe bianche in modo efficace e sicuro, in base ai materiali e alle tecniche di lavaggio più adatte.
Tipologie di scarpe bianche e materiali
Prima di iniziare, è fondamentale capire con che tipo di scarpa abbiamo a che fare, perché ogni materiale richiede un trattamento specifico:
- Sneakers in tela: resistenti e traspiranti, perfette per la lavatrice.
- Scarpe da ginnastica in pelle: più delicate, richiedono pulizia a mano per evitare danni.
- Scarpe in materiali sintetici: spesso facili da pulire con un panno umido.
- Scarpe in pelle scamosciata o nubuck: molto delicate, meglio evitare l’acqua e preferire una spazzola specifica.

5 ingredienti naturali per rivoluzionare le tue pulizie
Scopri come creare in casa detersivi ecologici efficaci ed economici con soli 5 ingredienti.
Rischi della pulizia delle scarpe bianche
Pulire le scarpe bianche è necessario, ma bisogna farlo con attenzione per evitare problemi come:
- Ingiallimento: l’uso di prodotti sbagliati o l’asciugatura al sole possono ingiallire la scarpa.
- Danni ai materiali: alcuni detergenti aggressivi possono rovinare la pelle o la tela.
- Residui di detersivo: se non risciacquati bene, possono lasciare aloni.
Ma niente paura! Con i metodi giusti, le tue scarpe torneranno bianchissime senza danni.
-
Detersivo lavatrice ecologico BEIPANNI 1L
9,90 € Aggiungi al carrello -
Percarbonato di Sodio Sbiancante 1Kg – Detersivo fai da te.
7,90 € Aggiungi al carrello -
Detersivo ecologico multiuso all’ossigeno attivo USAMIX 500ml
5,10 € Aggiungi al carrello -
Sgrassatore detersivo ecologico – GRINTA 500ml
5,20 € Aggiungi al carrello
4 metodi per pulire le scarpe bianche
Metodo 1: Lavaggio in lavatrice (per sneakers in tela)
Se hai sneakers in tela o scarpe da ginnastica che possono essere lavate in lavatrice, segui questi passaggi:
Cosa ti serve:
- Una vecchia federa di cuscino
- Detersivo per bucato ecologico come BEIPANNI di Verdevero
Come fare:
- Metti le scarpe dentro una federa per proteggerle durante il lavaggio.
- Chiudi la federa bene con un laccetto.
- Seleziona un lavaggio delicato a massimo 30°C.
- Aggiungi mezzo tappino di BEIPANNI.
- Una volta lavate, falle asciugare all’aria aperta (mai sul termosifone o sotto il sole diretto!).
Metodo 2: Pulizia con panno in microfibra e GRINTA
Se non puoi lavarle in lavatrice, usa questa soluzione rapida e sicura.
Cosa ti serve:
- GRINTA Sgrassatore di Verdevero
- Un panno in microfibra
Come fare:
- Inumidisci il panno con un po’ d’acqua e strizzalo bene.
- Spruzza GRINTA direttamente sul panno.
- Passa il panno sulle scarpe, insistendo sulle macchie.
- Se necessario, sciacqua il panno e ripeti l’operazione.
- Lasciale asciugare all’aria.
Metodo 3: Pulizia profonda con USAMIX (con acqua ossigenata sbiancante)
Per un effetto sbiancante più profondo, puoi usare USAMIX, un detergente ecologico a base di acqua ossigenata.
Cosa ti serve:
- USAMIX di Verdevero
- Un panno in microfibra
Come fare:
- Spruzza USAMIX direttamente sul panno.
- Passa delicatamente il panno su tutta la superficie delle scarpe.
- Per l’interno, rimuovi la soletta e lavala separatamente con una saponetta vegetale.
- Lasciale asciugare bene prima di indossarle di nuovo.
Metodo 4: Pulizia extra efficace con percarbonato e spazzolino
Se le macchie sono particolarmente ostinate o le scarpe hanno perso il loro candore, prova questo metodo super efficace.
Cosa ti serve:
- USAMIX di Verdevero
- Percarbonato di sodio
- Un panno in microfibra
- Uno spazzolino da denti vecchio
Come fare:
- Spruzza USAMIX sulle scarpe per inumidirle leggermente.
- Cospargi un po’ di percarbonato di sodio sulle aree più sporche.
- Con lo spazzolino, strofina delicatamente per rimuovere le macchie più difficili.
- Rimuovi i residui con un panno umido.
- Lasciale asciugare completamente prima di usarle.
Conclusione
Mantenere le scarpe bianche pulite è più facile di quanto sembri, basta scegliere il metodo giusto in base al materiale e al livello di sporco. Se vuoi una soluzione rapida, il lavaggio in lavatrice o con panno in microfibra è perfetto. Se cerchi una pulizia più profonda e sbiancante, prova USAMIX e percarbonato. Con questi consigli, le tue scarpe saranno sempre impeccabili!
E ora, via con la pulizia: le tue sneakers ti ringrazieranno!
PS: Se ti capiterà di dover lavare le scarpe o una borsa in pelle sporca di muffa abbiamo l’articolo che fa per te, torna qui da noi per altri consigli.