Togliere le macchie di inchiostro dai jeans può sembrare un disastro, ma con il metodo giusto puoi eliminarle completamente senza rovinare il tessuto. Se hai accidentalmente strisciato una penna sui tuoi jeans preferiti o hai trovato una vecchia macchia di inchiostro, non preoccuparti! Ecco la soluzione naturale ed efficace per rimediare senza l’uso di candeggina o prodotti chimici aggressivi.

Il manuale per il BIO bucato perfetto
Per sapere sempre come fare la lavatrice per avere un bucato perfetto, pulito e igienizzato
Perché l’inchiostro macchia i jeans?
L’inchiostro delle penne a sfera contiene pigmenti e solventi che penetrano rapidamente nelle fibre dei tessuti, fissandosi in modo persistente. Più tempo passa, più la macchia di inchiostro sui jeans diventa difficile da rimuovere. Ecco perché è importante intervenire rapidamente con i giusti prodotti naturali.
Come togliere le macchie di inchiostro dai jeans: il metodo efficace
Ti anticipo che il metodo è un pò laborioso e richiede un pò di pazienza. Ma è infallibile.
Ingredienti necessari per togliere le macchie di inchiostro dai jeans:
- Alcool denaturato
- Cotton fioc o dischetti di cotone
- Detersivo ecologico per bucato Beipanni
- BioBianco per rimuovere eventuali aloni residui
-
Detersivo lavatrice ecologico BEIPANNI 1L
9,90 € Aggiungi al carrello -
Detersivo sbiancante per bucato attivo a 30°C – BIOBIANCO 450GR
7,40 € Aggiungi al carrello -
-5%
Detersivo in polvere sbiancante, formato ricarica – BIOBIANCO 2 kg
32,90 €Il prezzo originale era: 32,90 €.31,25 €Il prezzo attuale è: 31,25 €. Aggiungi al carrello -
-5%
Detersivo alla spina ecologico per bucato e lavatrice da 4L – BEIPANNI
39,60 €Il prezzo originale era: 39,60 €.37,62 €Il prezzo attuale è: 37,62 €. Aggiungi al carrello
Procedura passo dopo passo
- Tampona la macchia con alcool
- Immergi un cotton fioc nell’alcool denaturato.
- Tampona delicatamente la macchia di inchiostro sui jeans senza strofinare.
- Ripeti il processo finché il cotton fioc non si riempie di colore, quindi sostituiscilo con uno pulito.
- Continua fino a che l’inchiostro non viene completamente assorbito.
- Lascia asciugare
- Dopo ogni applicazione di alcool, lascia asciugare il tessuto per qualche minuto.
- Questo aiuta l’evaporazione dell’alcool e permette di valutare meglio il livello di rimozione della macchia.
- Pretratta con BioBianco per eliminare gli aloni
- Se rimangono tracce di inchiostro, crea una crema mescolando BioBianco con poca acqua.
- Applicala sulla macchia e lasciala agire per 15-20 minuti.
- Lava i jeans in lavatrice
- Una volta eliminata la macchia, lava i jeans con Beipanni, il detersivo ecologico per bucato.
- Aggiungi 1 misurino di BioBianco per un’azione smacchiante e sbiancante più efficace.
- Imposta un lavaggio a 30°C per proteggere il tessuto ed eliminare ogni residuo.
Cosa non fare mai
- Non usare la candeggina, potrebbe danneggiare le fibre e sbiadire il colore dei jeans.
- Non strofinare con troppa forza, rischi di far penetrare ancora di più l’inchiostro nel tessuto.
- Non lavare subito in lavatrice senza pretrattare, perché l’inchiostro potrebbe diffondersi e macchiare altre parti del capo.
Conclusione
Se ti sei macchiato i jeans con l’inchiostro, niente panico! Seguendo questo metodo naturale ed ecologico potrai eliminare facilmente anche le macchie di inchiostro più ostinate. Basta usare alcool denaturato, pretrattare con BioBianco e completare con un lavaggio in lavatrice con Beipanni. Prova subito questi passaggi e riporta i tuoi jeans al loro splendore originale!