Blog Cleaning

Blog Beauty

Smakki app

Edit Content

È ARRIVATO BIOBIANCO LIQUIDO!
SCOPRI COME AVERLO

Come pulire il marmo esterno

come pulire il marmo esterno
Tempo di lettura: 2 minuti

Argomenti dell'articolo

Nel gruppo Facebook di Verdevero Chiara ci chiede come pulire il marmo esterno del balcone.

Pulire il marmo esterno del balcone potrebbe sì sembrare un hobby poco divertente, ma si tratta in realtà di una operazione molto semplice, forse un pò noiosa, che richiede solo tempo e un prodotto super economico e facile da reperire. Vediamo cosa ha risposto Fabrizio alla cliente su Facebook.

“Ciao Fabrizio, urge il tuo aiuto! Sono disperata, non riesco a trovare una soluzione semplice e non nociva per la mia salute per pulire il marmo del mio balcone. Penso sia travertino ma non ne sono sicura!”

La risposta del nostro esperto: “Chiara, non preoccuparti, pulire il marmo esterno del balcone può sembrare un’impresa difficile ma ora ti descrivo un metodo semplice, efficace, naturale ed economico e se hai del CARBONATO in casa hai finito di disperarti.

La rivoluzione delle pulizie

5 ingredienti naturali per rivoluzionare le tue pulizie

Scopri come creare in casa detersivi ecologici efficaci ed economici con soli 5 ingredienti.

Per pulire il marmo esterno del balcone

Ti serviranno questi semplici ingredienti:

Procedimento:

  1. sciogli un cucchiaio di CARBONATO nel mezzo litro di acqua, è meglio utilizzare dell’acqua tiepida in quanto facilita lo scioglimento del carbonato;
  2. versalo in una piccola zona da pulire, è meglio procedere pulendo piccole zone per volte;
  3. lascialo agire per 10/15 minuti;
  4. dopo aver atteso che agisca, strofina con una spugna abrasiva. Io ti consiglio di usare la Evosponge che trovi sul sito di Verdevero ma andrà bene anche una normale spugna abrasiva che si utilizza per lavare i piatti.

Con questo procedimento il tuo marmo esterno del balcone tornerà bianchissimo. Potrai ripetere questa operazione ogni volta che sarà necessario senza paura che il tuo marmo si rovini.

Ricorda che con il passare degli anni è normale che il marmo diventi sempre più poroso e quindi che assorba lo sporco in un modo sempre più veloce.

Ti è piaciuto? Condividilo:

L’articolo è stato utile? Per qualsiasi necessità e supporto puoi visitare la nostra pagina dedicata all’assistenza.

Vuoi diventare un membro VIP della tribù VERDEVERO e ottenere sconti, privilegi e offerte speciali? Visita la sezione dedicata al programma.

Oppure contattaci Scrivendo una mail a: [email protected]

Oppure in chat su messenger.
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

4 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Argomenti dell'articolo