Se hai un divano sfoderabile con cuscini in gommapiuma, sai bene quanto sia importante mantenerlo pulito e igienizzato. Che si tratti di un incidente con i tuoi animali domestici o semplicemente di un’esigenza di pulizia profonda, sapere come lavare la gommapiuma del divano ti aiuterà a mantenerlo fresco e privo di cattivi odori.
In questa guida scoprirai il metodo migliore per pulire e lavare la gommapiuma, eliminando macchie, batteri e odori sgradevoli, come quelli causati da urina o sudore.

Il manuale per il BIO bucato perfetto
Per sapere sempre come fare la lavatrice per avere un bucato perfetto, pulito e igienizzato
Come lavare le parti sfoderabili del divano
Prima di concentrarti sulla gommapiuma, è importante pulire accuratamente tutte le parti sfoderabili del divano.
Cosa ti serve:
- Detergente BEIPANNI per un lavaggio ecologico e delicato
- Un misurino di FLOREALI a tua scelta per profumare i tessuti
- Un misurino di BIOBIANCO per un’azione igienizzante
Procedimento:
- Sfodera il divano e metti le coperture in lavatrice.
- Aggiungi BEIPANNI, FLOREALI e BIOBIANCO nel cestello della lavatrice.
- Avvia un normale ciclo di lavaggio e lascia asciugare all’aria.
Ora che le fodere sono pulite, è il momento di passare alla pulizia della gommapiuma.
La gommapiuma è un materiale assorbente e per questo motivo è importante usare il giusto metodo per lavarla senza rovinarla.
-
Detersivo lavatrice ecologico BEIPANNI 1L
9,90 € Aggiungi al carrello -
Bicarbonato di sodio per pulizia – 1 Kg
5,60 € Aggiungi al carrello -
Detersivo ecologico multiuso all’ossigeno attivo USAMIX 500ml
5,10 € Aggiungi al carrello -
Acido Citrico 1Kg – Tutto quello che devi sapere per conoscere benefici e applicazioni
13,90 € Aggiungi al carrello
Lavare il divano a mano
Cosa ti serve:
- Acqua abbondante
- Bicarbonato di sodio per eliminare i cattivi odori
- Sapone naturale o detergente delicato
Procedimento:
- Bagna la gommapiuma completamente, immergendola in acqua o versando sopra abbondante liquido con una spugna.
- Strizzala il più possibile per rimuovere lo sporco e i residui assorbiti.
- Ripeti l’operazione più volte, fino a eliminare qualsiasi odore.
- Aggiungi bicarbonato di sodio sulla superficie ancora umida e lascia agire per almeno 30 minuti. Il bicarbonato è un ottimo alleato contro gli odori di pipì e aiuta a igienizzare il materiale.
- Risciacqua bene e strizza di nuovo la gommapiuma.
- Asciuga al sole, girandola più volte per assicurarti che l’umidità venga eliminata completamente.
Se la gommapiuma non è particolarmente sporca ma vuoi comunque igienizzarla e rinfrescarla, puoi anche passare un panno umido imbevuto di acqua e sapone delicato e poi lasciarla asciugare all’aria.
Scopri anche come pulire la pipì dal divano.
Lavare la gommapiuma in lavatrice: si può fare?
Molti si chiedono se sia possibile lavare la gommapiuma in lavatrice. In generale, non è consigliato, perché il materiale potrebbe deformarsi a causa della centrifuga. Tuttavia, per cuscini piccoli o strati sottili di gommapiuma, puoi provare questo metodo:
Procedura per lavare la gommapiuma in lavatrice:
- Utilizza un programma per capi delicati, senza centrifuga.
- Evita temperature troppo alte, impostando un massimo di 30°C.
- Non usare ammorbidenti, ma solo un detergente delicato.
- Lascia asciugare all’aria per evitare la formazione di muffe.
Come igienizzare il divano e prevenire i cattivi odori
Per evitare che la gommapiuma assorba odori sgradevoli nel tempo, puoi adottare alcuni accorgimenti:
- Arieggia il divano regolarmente, esponendo i cuscini all’aria fresca.
- Usa il bicarbonato una volta al mese per assorbire gli odori. Basta spargerlo sulla gommapiuma, lasciarlo agire e poi aspirarlo con l’aspirapolvere.
- Non lasciare umidità intrappolata, assicurandoti che i cuscini siano sempre ben asciutti prima di rifoderarli.
Seguendo questi consigli, saprai sempre come lavare la gommapiuma del divano in modo efficace, mantenendolo pulito e fresco nel tempo.