Blog Cleaning

Blog Beauty

Smakki app

Edit Content

È ARRIVATO BIOBIANCO LIQUIDO!
SCOPRI COME AVERLO

Categoria: Impatto dei detergenti sulla salute

Ti sei mai chiesto quale impatto abbiano i detergenti sulla salute delle persone?

In questi articoli approfondiremo questo tema molto spesso trascurato:

  • dermatiti da contatto
  • pruriti alla pelle
  • arrossamenti alla pelle
  • problemi alle vie respiratoite

Sono tutti problemi legati anche all’uso inappropriato di detersivi petrolchimici che si posso tranquillamente sostituire con detersivi ecologici meno impattanti sulla salute delle persone.

Immagine di capi in lana sporchi di sangue

Come pulire le macchie di sangue dai capi in lana

Problema: Allora, se già la lana è una gatta da pelare quando devi lavarla normalmente… …se poi ci si mette di mezzo una macchia di sangue che fai? La soluzione ecologica: Strofinare con acqua e amido di riso o di mais. ⚛ Tipo di macchia: Sangue. 🕝Tempo necessario: 20 minuti. 👚 Tipo di tessuto: Lana. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 3 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Amido di riso o mais, acqua, detersivo per bucato ecologico. ⚗ Tipo di prodotto utile: ✅Procedimento

Leggi Tutto »
Immagine di una tazza di caffè sopra una tovaglia bianca

Come pulire le macchie di caffè fresco dai tessuti bianchi

Problema: Problema: sei al bar tranquillo e… il tuo caffè finisce direttamente sui tuoi nuovissimi pantaloni bianchi! E adesso? Continua a leggere e lo scoprirai… La soluzione ecologica: Acqua fredda e pretrattare. ⚛ Tipo di macchia: Macchie di caffè fresche. 🕝Tempo necessario: 30 minuti. 👚 Tipo di tessuto: Seta. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 2 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Detersivo ecologico per piatti, Bicarbonato. ⚗ Tipo di prodotto utile: ✅Procedimento Metti subito il capo sotto l’acqua fredda corrente, quindi applica qualche

Leggi Tutto »
Immagine di foglie verdi

Detersivo biodegradabile (ma non è ecologico): è possibile?

I detersivi biodegradabili non per forza sono ecologici. Sembra un controsenso ma non lo è. Hai mai letto sull’etichetta di un detersivo “biodegradabile oltre il 90%”? Di certo si. Ma ti sei mai chiesto cosa voglia dire? Potrebbe far pensare che il prodotto con riportata questa dicitura sia ecologico. MA NON E’ PER FORZA COSI’. La biodegradabilità è una proprietà delle sostanze organiche e di alcuni composti sintetici, di essere decomposti dalla natura. Ma esistono diversi tipi di biodegradabilità: biodegradabilità aerobica primaria.

Leggi Tutto »
percarbonato per lavare

Come pulire i capi bianchi e rimuovere l’odore di sudore

Problema: Se temi che non esista la soluzione naturale, ti dovrai ricredere! La soluzione ecologica: Ammollo con percarbonato e lavaggio. ⚛ Tipo di macchia: Sudore. 🕝Tempo necessario: 2 ore di ammollo. 👚 Tipo di tessuto: Cotone o sintetico. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 1 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: BioBianco (a base di Percarbonato), detergente ecologico per lavatrice. ⚗ Tipo di prodotto utile: ✅Procedimento Riempi una bacinella di acqua calda, versaci tre cucchiai di BioBianco e immergi il capo. Procedere al normale

Leggi Tutto »
Immagine di una dermatologa

Pruriti da detersivo: il dermatologo conferma

I detergenti chimici industriali utilizzano senza risparmio metalli pesanti, parabeni, profumanti, alla base di allergie e dermatiti. I detersivi ecologici, prodotti con ingredienti di origine biologica, rappresentano oggi una risposta ottima e completa alle richiesta d’igiene della casa, sul piano della riduzione dell’impatto ambientale. Si tratta di un fatto certo. Ma come si pongono sul fronte del rischio dermatologico per chi li utilizza? Fanno meglio, peggio o provocano gli stessi effetti dei concorrenti industriali sulla pelle? Per rispondere, occorre affrontare

Leggi Tutto »
Immagine del velluto sporco di cioccolato

Come togliere le macchie di cioccolato secco da vestiti e tessuti

Problema: Conosco una signora che ama le tute in velluto tutte colorate e quando va al mercato ne compra sempre due o tre per l’inverno. E sai un’altra cosa che piace alla signora, d’inverno? La cioccolata calda… che puntualmente va a finire sui vestiti! La soluzione ecologica: Aceto e acqua al 50%, strofinare, risciacquare e mettere in lavatrice. ⚛ Tipo di macchia: Cioccolato secco. 🕝Tempo necessario: 10 minuti per pretrattare + normale lavaggio in lavatrice. 👚 Tipo di tessuto: Velluto. 💪

Leggi Tutto »
Immagine di un abito in seta sporco di caffè

Come pulire le macchie di caffè secche dai tessuti di seta

Problema: La seta, si sa, è un tessuto delicato e pregiato e quando la troviamo macchiata è sempre un colpo al cuore! Ma con i rimedi ecologici anche quella odiosa macchia di caffè secco sulla tua camicetta di seta preferita sparirà. La soluzione ecologica: Sale e succo di limone. ⚛ Tipo di macchia: Macchie di caffè secche. 🕝Tempo necessario: 2 ore. 👚 Tipo di tessuto: Seta. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 3 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Sale, succo di limone,

Leggi Tutto »
Immagine di una piastrella in Gres

Come pulire il pavimento in gres perennemente sporco

VUOI SALTARE DIRETTAMENTE ALLA GUIDA IN 3 PASSI PER PULIRE IL TUO GRES? >>> CLICCA QUI! <<< Hai appena finito di lavare il tuo bellissimo pavimento in gres, comincia ad asciugare e noti subito che qualcosa non va: il pavimento è di nuovo sporco. Ma come? L’hai appena lavato! Ok, ti armi di pazienza e volontà e ripeti l’operazione. Niente, il pavimento comincia ad asciugare e compare uno strato di sporco simile a un sottile velo grigio. Non ti dai

Leggi Tutto »
Immagine di un abito in seta sporco d'uovo

Come pulire le macchie di uovo dai capi in seta

Problema: Quando troviamo una macchia di uovo sui nostri abiti o tessuti di seta rabbrividiamo! Ma la soluzione esiste senza diventare matte, ed e’ più semplice di quello che pensi… La soluzione ecologica: Ammollo in acqua fredda e pretrattare. ⚛ Tipo di macchia: Macchie di uovo. 🕝Tempo necessario: 2 ore. 👚 Tipo di tessuto: Seta. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 3 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Detersivo ecologico per piatti, Bicarbonato. ⚗ Tipo di prodotto utile: ✅Procedimento Mettei il prima possibile il

Leggi Tutto »
Immagine di un piumino e di un letto

Come pulire i tuoi piumini dalla muffa, anche se è vecchia

Problema: Se anche a te è successo di trovare il tuo piumino pieno di muffa dopo averlo tirato fuori dall’armadio, questo trucchetto farà al caso tuo. La soluzione ecologica: Ammollo e lavaggio. ⚛ Tipo di macchia: Muffa. 🕝Tempo necessario: 2 ore di ammollo + lavaggio. 👚 Tipo di tessuto: Piumini imbottiti. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 2 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Percarbonato, aceto, detersivo per bucato ecologico. ⚗ Tipo di prodotto utile: ✅Procedimento Con una spazzola o un vecchio spazzolino, spazzola con

Leggi Tutto »
Immagine di un maglione di lana con gli aloni di sudore

Come pulire i capi di lana per rimuovere l’odore di sudore

Problema: Se hai difficoltà a rimuovere l’odore di sudore dalla lana, ecco come pulire i tuoi capi in modo sicuro. La soluzione ecologica: Acqua e aceto, lavaggio con Beipanni. ⚛ Tipo di macchia: Sudore. Tempo necessario: 20 minuti. Tipo di tessuto: Lana. Impegno necessario: Difficoltà 2 di 10  Ingredienti che puoi usare: Aceto, detergente ecologico per lavatrice. ⚗ Tipo di prodotto utile: ✅Procedimento Prepara una soluzione di acqua e aceto in parti uguali e strofinare con panno o spazzola sui punti interessati.

Leggi Tutto »
Immagine di unatovaglia bianca sporca di ketchup

Come pulire le macchie di ketchup dalle tovaglie di cotone bianche

Problema: Non sempre possiamo uscire con i nostri bambini per mangiare fuori, ma a volte ci si può togliere qualche sfizio a casa! Ecco come risolvere agli intoppi che capitano… La soluzione ecologica: Detersivo ecologico direttamente sulla macchia e ammollo. ⚛ Tipo di macchia: Ketchup. 🕝Tempo necessario: 2 ore. 👚 Tipo di tessuto: Cotone. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 2 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Detersivo ecologico, Percarbonato. ⚗ Tipo di prodotto utile: ✅Procedimento Versa Beipanni direttamente sulla macchia, aggiungi acqua e

Leggi Tutto »
Immagine di un top sportivo sporco di caffè

Come pulire le macchie di caffè secche dai capi sportivi

Problema: Forse non lo sai, ma per evitare di rovinare i tessuti sportivi occorre scegliere dei prodotti molto delicati. Se trovi una vecchia macchia di caffè sui tuoi pantaloncini da trekking, puoi utilizzare questo metodo naturale e senza controindicazioni! La soluzione ecologica: Sale e succo di limone. ⚛ Tipo di macchia: Macchie di caffè secche. 🕝Tempo necessario: 2 ore. 👚 Tipo di tessuto: Tessuti sportivi sintetici. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 3 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Sale, succo di limone,

Leggi Tutto »
Immagine di una maglietta colorata sporca di caffè

Come pulire le macchie di caffè secche dai tessuti colorati

Problema: Vuoi indossare quella maglietta colorata che ami tantissimo, ma siccome è chiusa nell’armadio da qualche mese, decidi di dare una rinfrescata ma… ti accorgi che è macchiata di caffè! Cosa fare con quella vecchia macchia? La soluzione ecologica: Sale e succo di limone. ⚛ Tipo di macchia: Macchie di caffè secche. 🕝Tempo necessario: 2 ore. 👚 Tipo di tessuto: Cotone. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 2 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Sale, succo di limone, Percarbonato sbiancante, Detersivo ecologico per

Leggi Tutto »

Come pulire le macchie di sangue fresco sui capi colorati

Problema: Tutti i bimbi prima o poi si sbucciano un ginocchio e macchiano un vestito di sangue. Scopri come salvare i capi, i colori e anche la salute del tuo bimbo, con un rimedio naturale. La soluzione ecologica: Tamponare con carta, sciacquare subito con sola acqua fredda. Pretrattare e lavare. ⚛ Tipo di macchia: Sangue fresco. 🕝Tempo necessario: 230 minuti. 👚 Tipo di tessuto: Abiti colorati di cotone. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 3 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Bicarbonato, Detersivo

Leggi Tutto »
Come pulire le macchie di ketchup dai vestiti di cotone

Come pulire le macchie di ketchup dai vestiti di cotone

Problema: Nei periodi di bel tempo quando con la mia famiglia capita di mangiare fuori si incappa ogni tanto in qualche macchia da fast food… scopri come risolvere. La soluzione ecologica: Detersivo ecologico direttamente sulla macchia e ammollo. ⚛ Tipo di macchia: Ketchup. 🕝Tempo necessario: 2 ore. 👚 Tipo di tessuto: Cotone. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 2 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Detersivo ecologico, Percarbonato. ⚗ Tipo di prodotto utile: ✅Procedimento Versa Beipanni direttamente sulla macchia, aggiungi acqua e strofina. Procedi

Leggi Tutto »
Immagine di un abito bianco sporco di sangue

Come pulire le macchie di sangue asciutte dai capi bianchi

Problema: Forse è capitato anche a te: macchia di sangue che si asciuga perché non puoi pulirla subito. Puliscila subito con prodotti naturali! La soluzione ecologica: Ammollo, strofinare con spazzolino, lavaggio con detergente ecologico. ⚛ Tipo di macchia: Sangue secco. 🕝Tempo necessario: 2 ore di ammollo + Lavaggio in lavatrice. 👚 Tipo di tessuto: Capi bianchi, di cotone o sintetici. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 3 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Percarbonato, Detergente ecologico per bucato. ⚗ Tipo di prodotto utile: ✅Procedimento

Leggi Tutto »
Immagine di una maglietta e dei pantaloni che odorano di sudore

Come pulire i capi colorati e rimuovere l’odore di sudore

Problema: Se l’odore di sudore si è impregnato nei tuoi capi colorati non devi fare altro che seguire questi consigli… La soluzione ecologica: Acqua e aceto, lavaggio con Beipanni. ⚛ Tipo di macchia: Sudore. 🕝Tempo necessario: 20 minuti. 👚 Tipo di tessuto: Cotone o sintetico. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 2 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Detergente ecologico per lavatrice. ⚗ Tipo di prodotto utile: ✅Procedimento Prepara una soluzione di acqua e aceto in parti uguali e strofinare con panno o spazzola

Leggi Tutto »
Immagine di una camicia di seta con gli aloni di sudore

Come pulire i capi in seta e rimuovere l’odore di sudore

Problema: Come pulire i capi in seta e rimuovere l’odore di sudore? Semplice, con questo trucchetto che ora ti svelo! La soluzione ecologica: Acqua e aceto, lavaggio con Beipanni. ⚛ Tipo di macchia: Sudore. Tempo necessario: 20 minuti. Tipo di tessuto: Seta. Impegno necessario: Difficoltà 2 di 10  Ingredienti che puoi usare: Aceto, detergente ecologico per lavatrice. ⚗ Tipo di prodotto utile: ✅Procedimento Prepara una soluzione di acqua e aceto in parti uguali e strofinare con panno o spazzola sui punti interessati.

Leggi Tutto »
Immagine di una maglia in pelle scamosciata sporca di erba

Come pulire le macchie di erba dalla pelle scamosciata

Problema: Ci sono un sacco di bei parchi attorno al tuo ufficio e decidi di passeggiarci con le scarpe buone? Ecco come rimediare! La soluzione ecologica: Amido o borotalco, gomma para, detersivo per piatti. ⚛ Tipo di macchia: Erba. 🕝Tempo necessario: 30 minuti. 👚 Tipo di tessuto: Pelle scamosciata. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 3 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Detergente ecologico per piatti, amido di mais o riso, borotalco. ⚗ Tipo di prodotto utile: ✅Procedimento Assorbi con amido o borotalco la

Leggi Tutto »
Immagine di uno scampo in seta sporco di sangue

Come pulire le macchie di sangue sui capi di seta

Problema: Hai sporcato di sangue un capo in seta e non sai come fare? Ecco la soluzione naturale. La soluzione ecologica: Strofinare con acqua e amido di riso o di mais. ⚛ Tipo di macchia: Sangue. 🕝Tempo necessario: 20 minuti. 👚 Tipo di tessuto: Seta. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 2 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Amido di riso o di mais, acqua, detersivo per bucato ecologico. ⚗ Tipo di prodotto utile: ✅Procedimento Strofinare la macchia con una pappetta di acqua e

Leggi Tutto »

Come pulire le macchie di caffè secche dai tessuti in lino

Problema: Il lino è un tessuto molto particolare e delicato, per cui occorre trattarlo con cura. Se troviamo una macchia vecchia di caffè secco, non sarà una buona idea trattarla con prodotti convenzionali e aggressivi, ma sarà opportuno utilizzare un metodo ecocompatibile. La soluzione ecologica: Sale e succo di limone. ⚛ Tipo di macchia: Macchie di caffè secche. 🕝Tempo necessario: 2 ore. 👚 Tipo di tessuto: Lino. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 3 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Sale, succo di

Leggi Tutto »
Immagine di un tessuto bianco sporco di caffè

Come pulire le macchie di caffè secche dai tessuti bianchi

Problema: Quella macchia di caffe’ veramente ostinata sui tuoi pantaloni bianchi non ne vuole sapere di venire via? Le hai provate tutte, o così credi, ma lei persiste? Allora tenta così. La soluzione ecologica: Sale e succo di limone. ⚛ Tipo di macchia: Macchie di caffè secche. 🕝Tempo necessario: 2 ore. 👚 Tipo di tessuto: Cotone. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 2 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Sale, succo di limone, Percarbonato sbiancante, Detersivo ecologico per Bucato. ⚗ Tipo di prodotto utile:

Leggi Tutto »
togliere macchie di caffè

Come pulire le macchie di caffè fresco dai tessuti di cotone colorati

Problema: Cosa c’è di più rincuorante di un buon caffè in un momento di calo energetico, magari da macinatura sostenibile… Mentre te lo stai gustando ecco che finisce sul tuo vestito colorato appena preso! E ora cosa fare? La soluzione ecologica: Acqua fredda e detersivo piatti. ⚛ Tipo di macchia: Macchie di caffè fresche. 🕝Tempo necessario: 30 minuti. 👚 Tipo di tessuto: Cotone. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 2 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Detersivo ecologico per piatti, Bicarbonato. ⚗ Tipo di

Leggi Tutto »

Come pulire le macchie di uovo dai vestiti di cotone colorati

Problema: Le macchie di uovo dai vestiti e tessuti colorati possono essere eliminate senza problemi con semplici accorgimenti domestici e davvero low cost. La soluzione ecologica: Ammollo in acqua fredda e pretrattare. ⚛ Tipo di macchia: Macchie di uovo. 🕝Tempo necessario: 2 ore. 👚 Tipo di tessuto: Cotone. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 3 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Detersivo ecologico per piatti, Bicarbonato. ⚗ Tipo di prodotto utile: ✅Procedimento Mettei il prima possibile il capo in ammollo in acqua fredda e

Leggi Tutto »
rimuovere segni gialli water

Come pulire il WC: rimedi naturali fai da te

Uno dei problemi di pulizia del wc che più trasmettono la sensazione di “vecchio e sporco” sono quelle orrende macchie gialle che si vanno a formare nei water. Come pulire il wc senza utilizzare prodotti inquinanti e nocivi? Puoi provare a strofinare ma NIENTE. Oppure puoi provare ad acquistare uno di quei prodotti con tante croci e teschi (ma tanto più ce ne sono più significa che è potente, vero?). E magari rischiare di finire all’ospedale per i fumi. Oppure

Leggi Tutto »
Immagine di tessuto in canapa con macchia di caffè

Come pulire le macchie di caffè secche dai tessuti in canapa

Problema: I tessuti naturali come la canapa hanno bisogno di molta cura e attenzione: un cattivo lavaggio può rovinarli irrimediabilmente. Ecco allora come comportarti se sul tuo cardigan di canapa bio trovi un’odiosa macchia di caffè secca… La soluzione ecologica: Sale e succo di limone. ⚛ Tipo di macchia: Macchie di caffè secche. 🕝Tempo necessario: 2 ore. 👚 Tipo di tessuto: Canapa. 💪 Impegno necessario: Difficoltà 3 di 10 🍋 Ingredienti che puoi usare: Sale, succo di limone, Detersivo ecologico per Bucato.

Leggi Tutto »
Immagine di un porcellino salvadanaio con una casa e una sveglia

Come pulire casa risparmiando un sacco di soldi e tempo

  Ho scoperto come pulire la casa risparmiando tempo e soldi. Ci sono voluti parecchi esperimenti, ma alla fine ho trovato il mio equilibrio. Prima regola per pulire la casa Certamente avere poche cose, ciò che ci serve: cianfrusaglie varie ci appesantiscono, non solo la casa, ma anche l’umore, soprattutto se sono legate a momenti passati che, appunto, sono passati! Scegli di fare ordine, quando pulirai ti sentirai più leggera! Seconda regola: pochi prodotti detergenti e concentrati! Pulire casa acquistando

Leggi Tutto »
Immagine busta percarbonato di sodio

PERCARBONATO: USI E DOVE TROVARLO!

Oggi ti parlerò di una cosina che, se la capisci bene, ti permetterà di risparmiare centinaia di euro ogni anno in modo sem-pli-cis-si-mo Parleremo infatti delle polveri per l’autoproduzione. Degli ingredienti quasi magici per fare con poche mosse i tuoi detersivi naturali in casa! Scommetto che anche tu sei confusa quando leggi che per il bucato ecologico esistono un sacco di polveri dai nomi strani…. Percarbonato, bicarbonato, acido citrico, sale da detergenza?! Che cosa saranno mai? Io mi immaginavo sempre

Leggi Tutto »
acido citrico a che cosa serve

Acido citrico e i suoi usi: Un supereroe delle pulizie naturali!

Se leggerai questo articolo la tua vita ecologica ed etica avrà una svolta immensa. Una vera sorpresa. Madre Natura potrebbe venire direttamente a casa tua a darti un abbraccio enorme. Gli uccellini intoneranno eleganti melodie in tuo onore… E gli alberi potrebbero inchinarsi estasiati al tuo passaggio nei boschi. Ok forse queste ultime erano un po’ esagerate… 😀 Ma quando scoprirai perché mi darai ragione! Perché mi chiedi? E’ semplice… Con UN SOLO SACCHETTO di questo ingrediente segreto puoi preparare

Leggi Tutto »
Immagine di un ragazzo che esulta con in mano una scopa

Come pulire divertendosi: ecco cinque modi

Arriva il sabato mattina e puntuale come ogni settimana giunge il momento temuto: le pulizie di casa! Fatica, fastidio e sgomento sono i vostri amici per la pelle in questi momenti? Pulizia di casa: 5 modi per renderlo divertente Il solo pensare di indossare guanti per le pulizie di casa naturali vi fa venire la peggiore dermatite? No problem, abbiamo trovato per voi cinque (e il sesto a sorpresa!) motivi semiseri per convincervi ai giochi di pulire. Abbiamo preso in

Leggi Tutto »
Come pulire i pavimenti

Come pulire i pavimenti in modo naturale, ecco come faccio io

Scopri come Pulire i pavimenti in modo naturale. E’ più semplice di quanto pensi! Puoi acquistare un prodotto ecologico già pronto, oppure fartelo in casa con pochissimi accorgimenti. Se acquisti un prodotto ecologico per pulire i pavimenti accertati che sia certificato (Icea Eco detergenza o Ecolabel), che non abbia colori strani e profumazioni troppo innaturali. Ricorda anche di cercare l’Inci in etichetta, e non accontentarti della composizione chimica. Per capire se gli ingredienti dell’Inci sono buoni (vedi qui come leggere

Leggi Tutto »
Immagine fiori di lavanda

La lavanda: impariamo a coltivarla e a utilizzarla

La lavanda per pulire casa è facilmente coltivabile sul balcone e in orto o giardino: impariamo insieme a curarla e ad autoprodurre tante cose con i suoi principi attivi! Dall’ammorbidente fino al sale aromatizzato. Utilizzata fin dall’antichità come pianta per detergere il corpo, il suo nome è infatti già spia di questo suo particolare utilizzo (deriva dal latino lavare). Nell’antichità era usata non solo per il suo profumo e per l’igiene personale ma anche come disinfettante: nel Medioevo e fino

Leggi Tutto »
Immagine sacco di riso

L’acqua di riso fermentato per la cura di capelli splendidi

È possibile utilizzare l’acqua di riso per il viso, corpo e capelli. Lavare il viso con acqua di riso aiuta ad ammorbidire la pelle e migliorare l’incarnato, rassodandolo e riducendo la dimensione dei pori. Un’antica pratica orientale è quella delle cinesi, giapponesi e del Sud-Est dell’Asia che hanno usato l’acqua di riso per lavare e risciacquare i loro capelli. Gli splendidi lunghi e luminosi capelli di queste popolazioni, infatti, famose nell’immaginario femminile anche moderno, conservano un segreto affascinante e misterioso,

Leggi Tutto »
Immagine di una vasca da bagno riempita di schiuma

Oli essenziali, quelli da usare per un bagno in assoluto relax

Quello del bagno con oli essenziali è un vero e proprio rito: e non viene impiegato solo come mezzo per rilassarsi, ma le sue funzioni sono molte di più e spesso sconosciute. Il bagno come lo intendiamo in questo articolo, e le nostre nonne potrebbero raccontarlo, è un sistema benefico per combattere le infezioni respiratorie, il raffreddore e l’influenza; è un ottimo sistema contro le affezioni nervose, la stanchezza ma anche la sovraeccitazione; utile per alleviare i fastidiosi sintomi delle

Leggi Tutto »
Immagine di una cucina pulita

Ricette con il bicarbonato per una cucina pulita

>>>Scarica il mio ebook con questo e altri 35 cleaning hacks.. Per avere una cucina pulita e igienizzata non occorre acquistare tutti quei prodotti chimici che inquinano. Per avere una bella cucina pulita, munisciti di bicarbonato di sodio. Vuoi scoprire tre ricette facili facili? Eccole qui! Lavare i piatti Se i piatti li lavi a mano è buona norma: a- riciclare i limoni spremuti e metterli nell’acqua dove si laveranno i piatti; b- versarvi anche 1 cucchiaio di bicarbonato per

Leggi Tutto »

GREEN BOX: lo starter kit dei detersivi ecologici

Quante volte avresti voluto ordinare dei prodotti bio ma non sapevi dove cercarli e alla fine ti sei arreso e hai comprato la cara vecchia, velenosa, ammoniaca o lo shampoo con i siliconi? I Detersivi tradizionali sono altamente inquinanti e tossici, sono sicuro che lo sai. I DETERSIVI TRADIZIONALI INQUINANO, MA QUANTO? Sapevi che un solo flacone di detersivo tradizionale inquina l’equivalente di 5 piscine olimpioniche!? Stiamo riempiendo il mare di schifezze!! Quello stesso mare in cui noi e i

Leggi Tutto »
Immagine di un assorbente lavabile

COME PULIRE GLI ASSORBENTI LAVABILI E RIMUOVERE LE MACCHIE DI SANGUE

Chiara chiede: “Da un anno utilizzo gli assorbenti lavabili, hai qualche consiglio per eliminare le macchie si sangue? Io li immergo in acqua fredda per qualche ora, faccio un prelavaggio a mano con sapone di Marsiglia e metto a lavare… ma non sempre escono puliti.” Fabrizio risponde: La prima cosa da sapere è: COSA NON FARE con le macchie di sangue, ovvero non mettere alcun detersivo. Se metti detersivo fissi il sangue alle fibre e non le togli più. Seconda

Leggi Tutto »
Immagine detersivo lavastoviglie fai da te

Detersivo per lavastoviglie fai da te

Oggi vogliamo consigliarvi un’auto-produzione davvero molto interessante per i detersivi fai da te: le tabs per lavastoviglie. Per realizzare questo detersivo fai da te per lavastoviglie si utilizzano degli ingredienti davvero molto semplici che potete trovare anche sul nostro sito VerdeVero.it: percarbonato sbiancante, carbonato di sodio anche chiamata soda da bucato, detersivo ecologico per piatti. Detersivo per lavastoviglie fai da te Ecco a voi la nostra ricetta!   Tabs per lavastoviglie autoprodotte   Di cosa hai bisogno 400ml di sodio citrato

Leggi Tutto »
Immagine di una camicia sporca di muffa

Come togliere la muffa dai vestiti in modo naturale

Questo insopportabile compagno di viaggio spesso, se non trattata correttamente ed eliminata a dovere, si deposita non solo sui muri, ma anche sui nostri vestiti. Ecco come togliere la muffa dai vestiti in tutte le situazioni e con prodotti naturali e non irritanti. Toglierla non è affatto semplice: uno dei metodi che si consigliano solitamente per eliminarla è la candeggina, ma proprio su quest’ultima e sulla sua pericolosità per l’ambiente e la persona ormai siamo tutti informati. Meglio guardare altrove:

Leggi Tutto »
Immagine di un detersivo certificato

Detersivi biologici, le certificazioni che ne garantiscono la qualità

Nel marasma dei detersivi ecologici e biologici, veri o che si professano tali, come fare per riconoscere quelli garantiti? Come fare per capire se ci troviamo davanti a un vero detersivo ecologico e non a una bufala frutto di green washing? Vogliamo anche mettere l’accento su un argomento molto spesso dimenticato dai più, ossia l’importanza che hanno anche le certificazioni ambientali per le imprese. In questo articolo redatto da GuidaPulizie.it vengono descritte in maniera esaustiva. Certamente le certificazioni sono il

Leggi Tutto »
Immagine ingredienti dell' acido citrico

Acido citrico, come utilizzarlo nei detersivi fatti in casa

L’acido citrico è uno dei primi additivi naturali ad essere utilizzati nell’autoproduzione dei detersivi fatti in casa. E’ un acido diffuso in molti organismi viventi, tra cui l’uomo. Essendo un acido, l’acido citrico ha il potere di rimuovere il calcare e di abbassare il ph delle fibre una volta che esse sono state lavate in lavatrice (il detersivo, infatti, essendo alcalino, alza il ph delle fibre rendendole ruvide), fungendo quindi anche da ammorbidente. C’è poi da sapere che l’aceto e l’acido

Leggi Tutto »
Immagine di una collana di argento

Come pulire l’argento senza prodotti tossici

Ti sei mai chiesta come pulire l’argento? Tra le pulizie più comuni in casa c’è proprio questa, pulire l’argento ereditato dalla nonna e confidare nei costosi prodotti della grande distribuzione. Ma non sempre questi prodotti sono efficaci per questo genere di pulizie: pulire l’argento con molto meno e molto più efficacemente si può. Vediamo come pulire l’argento senza prodotti tossici e costosi. Cosa ti serve per le pulizie dell’argento? Una grande ciotola di vetro: il contenitore deve essere in gradi di

Leggi Tutto »
Immagine di un frigo pulito

Pulizia del frigorifero: come pulirlo per mantenerlo igienizzato  

La pulizia del frigorifero è molto importante, perché è il luogo dove più a lungo rimangono i nostri cibi, a volte crudi, a volte cotti.  Quando si tratta con il cibo, è opportuno assicurarsi una ottimale pulizia per non contaminarlo di muffe e batteri inutili.  Come pulire il proprio frigorifero, accertandosi che l’igiene sia assicurata La pulizia del frigorifero è importante affinché, grazie a un’igiene costante e accurata, muffe e batteri patogeni non si fermino sui nostri cibi: vi sono

Leggi Tutto »
Immagine di una vasca e di una boccetta di profumo

Acido citrico: un ingrediente contro il calcare

Se stai leggendo questo articolo significa che qualche tua amica ti ha detto: “Hey, hai provato l’acido citrico come anticalcare?” Se la tua amica lo ha fatto ti avrà anche già detto che funziona meglio dei tradizionali detersivi chimici inquinanti studiato apposta per sciogliere il calcare. Solo che quesi prodotti: -ti irritano le vie respiratorie a causa dell’odore terribile di chimico che hanno; -ti fanno prudere le mani e te le arrossano ogni volta  che li usi; -Ti fanno respirare

Leggi Tutto »
come togliere le macchie dai tessuti senza usare candeggina

Come togliere le macchie dai tessuti senza candeggina

Se quando senti parlare di consigli per rimuovere le macchie sui vestiti la prima cosa ti viene in mente é la candeggina allora non hai letto questo articolo. La candeggina, si sa, sfrutta la sua azione sbiancante come baluardo: sui bianchi è imbattibile e una volta passati il WC e i sanitari del bagno abbiamo la sensazione che germi e batteri siano definitivamente sconfitti. Per non parlare dell’abitudine di mettere in ammollo a sbiancare i vestiti. Quello di cui non

Leggi Tutto »
Immagine di una lavatrice pulita e igenizzata

Come pulire la lavatrice e tenerla igienizzata

Come pulire la lavatrice è un dilemma che affligge tutte le donne alle prese con il bucato che puzza. Uno dei problemi più frequenti legati alla lavatrice è il calcare: insieme ad esso, possiamo spesso riscontrare che, una volta terminato il bucato, i nostri indumenti, la nostra biancheria appena uscita dalla lavatrice è impregnata di strani odori non proprio piacevoli. Perché accade questo? Il calcare, di cui spesso le nostre acque sono ricche, si accumula sia nei filtri e in

Leggi Tutto »
Immagine flacone di sapone

Gli utilizzi del sapone naturale

L’uso del sapone naturale in pezzi è antico nel tempo. Le nostre nonne erano abituate a lavare a mano nei lavatoio di pietra con olio di gomito e una saponetta in mano. Per abitudine viene spesso chiamato sapone di Marsiglia, quest’ultimo costituito solo da ingredienti naturali ossia soda e olio d’oliva, ma in commercio esistono diversi saponi naturali, non ultimo quello di Aleppo. Prima di acquistare un sapone vegetale, verificatene la composizione: il ‘sodium tallowate’ indica che il prodotto contiene un

Leggi Tutto »
Immagine di un falcone di carbonato con il dosatore

Il carbonato di sodio o soda da bucato: come utilizzarla

Quante volte ti è successo di trovarti a pulire una macchia di grasso, come quella della catena della bici. O una macchia di unto in un grembiule. O hai trovato del grasso del motore nel pavimento del garage o nel vialetto di casa. E se hai una stufa in casa sai quanto è dura pulire il vetro sporco di fuliggine. La prima reazione che ti è venuta in mente la conosco: “prendo una superbombachimicasgrassante e la spruzzo sullo sporco. Bang, tolgo

Leggi Tutto »
Immagine di un flacone di detersivo ecologico

Quando un detersivo è davvero ecologico?

La scelta di un ingrediente è il primo passo per garantire l’alta qualità dei DETERSIVI ECOLOGICI: per fare questo occorre una scelta consapevole. Gli ingredienti dei prodotti VERDEVERO.IT sono ecologici: cosa significa quindi prodotto ecologico? Un detersivo può dirsi ecologico solo quando i suoi ingredienti, in particolar modo i tensioattivi, sono di origine vegetale e se rispettano le risorse ambientali, non ledono e compromettono la terra. Un detersivo ecologico non può dirsi tale se non rispetta questo: spesso vengono definiti

Leggi Tutto »
Immagine di una persona in mezzo ad un flacone di detersivo chimico e di uno bio

Perché scegliere un detersivo BIO

Ogni casa italiana contiene più di 20 detersivi diversi. Spesso esposti in bella mostra in posti pericolosi perché accessibili dai bambini. Questa ‘abbondanza’ è causa di forte INQUINAMENTO. Un buon modo per evitare questa enorme fonte di inquinamento, sono i DETERSIVI BIO. Il risultato dell’ “abbondanza” di detersivi convenzionali nelle nostre case è l’inquinamento capillare: come gli scarichi pieni di tensioattivi di origine petrolchimica, ossia quei componenti aggiunti ai detergenti liquidi che servono per fare schiuma, difficilmente biodegradabili e aggressivi nei

Leggi Tutto »
acido citrico usi e perchè non rovina lavatrice

Acido citrico: tutti gli usi domestici

Gli usi domestici dell’acido citrico sono tra i più svariati. Scopriamoli insieme. Gli usi domestici dell’acido citrico più noti lo vedono impiegato come anticalcare se diluito in acqua distillata, come ammorbidente eco-sostenibile per il lavaggio in lavatrice e disincrostante per la lavatrice, come brillantante per superfici. Importante è sapere che l’acido citrico non rovina la lavatrice, ma la cura. Nei detersivi viene impiegato per ridurre la durezza dell’acqua. Ma l’acido citrico non è solo ammorbidente e anticalcare! (Le ricette per

Leggi Tutto »
Immagine di piatto sporchi in un lavello

Lavare i piatti in lavastoviglie risparmiando

Secondo uno studio dell’Università di Bonn, lavando i piatti a mano si consuma molta più acqua che con la lavastoviglie: a parità di stoviglie, la lavastoviglie consuma in media la metà dell’acqua e un quarto della corrente elettrica necessarie per lavare le stesse stoviglie a mano (QUESTO IN CASO SI POSSEGGA UN BOILER ELETTRICO). Per un’ottimale efficienza del lavaggio in lavastoviglie e per un consumo moderato, ci sono, però, delle regole da rispettare. La prima della lista è, ovviamente, scegliere

Leggi Tutto »
Immagine del flacone di bicarbonato con il misurino

Guida alle pulizie: il bicarbonato

Il comune bicarbonato, anche detto idrogenocarbonato di sodio, carbonato acido di sodio o carbonato monosodico è un sale di sodio dell’acido carbonico, un elemento di origine minerale. Bicarbonato di sodio: utilizzi in casa per pulire Si presenta come una finissima e ruvida polvere bianca e presenta caratteristiche fisiche ed organolettiche davvero utili per detergere, per la salute, in cucina e tanto altro: -è delicatamente abrasiva; -impedisce la formazione di funghi; -assorbe gli odori legandosi alle sostanze volatili responsabili dei cattivi

Leggi Tutto »
Immagine di una persona che pulisce casa

COME PULIRE CASA: Il compendio delle buone pulizie domestiche.

Come pulire casa in modo naturale. I batteri non sempre sono acerrimi nemici dell’uomo, ci sono delle regole domestiche basilari da osservare affinché l’equilibrio sporco-pulito sia mantenuto. Ecco un piccolo vademecum in 7 punti 1 – Detergere regolarmente le superfici con un panno magico bagnato in acqua molto calda; 2 – Spazzare ogni giorno, eliminando polvere e sporco senza l’ausilio di alcun prodotto; 3 – Smettere di avere la fobia di funghi e batteri: se la vostra casa è detersa

Leggi Tutto »
Immagine di una boccetta di aceto

Pulire con l’aceto: come utilizzarlo in casa

Anche tu pulisci con l’aceto e lo usi come ammorbidente naturale? Gli ammorbidenti convenzionali delle marche più diffuse, prodotti industrialmente, sono composti da una molecola ammorbidente chiamata esterquat che può essere di origine vegetale o addirittura animale. Serve a rimuovere i sali di calcio presenti nell’acqua e che sono causa dell’indurimento delle fibre. Inoltre, le fibre dei tuoi tessuti si caricano negativamente, fatto che conferisce agli abiti, lenzuola, asciugamani… quella sensazione di sgradevole ruvidezza. Per tutti questi motivi siamo abituati

Leggi Tutto »
ammoniaca per pulire

Ammoniaca per pulire. Sicura sia anche disinfettante

Lavorando nel settore dei detergenti ecologici si scopre un universo nascosto fatto di ingredienti, formule chimiche, regolamenti europei e parecchie bufale come quella dell’ammoniaca per pulire. La pubblicità con la quale siamo bombardati fin da bambini, ci ha dato a bere che la nostra casa deve essere igienicamente impeccabile, asettica, altrimenti potremmo perire a causa di chissà quale microrganismo. In questa lotta all’ultimo batterio, occorrono armi chimiche (letteralmente!) potenti che sconfiggeranno quei cattivoni che osano entrare in casa nostra! Piccoli,

Leggi Tutto »
Immagine di tende e di un tappeto

Come pulire tappeti e tende naturalmente

Oggi vogliamo parlarvi di come pulire tappeti e tende: annoso dubbio di sempre, come li pulisco? In commercio, ovviamente, abbondano numerosissimi prodotti per detergere questi due elementi decorativi della casa. Il risultato di queste pulizie domestiche è spesso dubbio e difficoltoso, sarà colpa della lavatrice? Del detersivo poco potente? E come mai tutte quelle grinze e quel grigiore sulle tende? Questo vale ovviamente per tessuti di buona qualità: le tende e i tappeti a basso costo, di solito in materiali

Leggi Tutto »