Blog Cleaning

Blog Beauty

Smakki app

Edit Content

È ARRIVATO BIOBIANCO LIQUIDO!
SCOPRI COME AVERLO

Capi nuovi tossici: come eliminare le sostanze tossiche dai vestiti

capi nuovi tossici
Tempo di lettura: 7 minuti

Argomenti dell'articolo

Sono sicuro che la cosa che sto per dirti l’hai fatta almeno una volta nella vita pur sapendo che stai facendo una cosa sbagliata e che stai mettendo a repentaglio la tua salute e quella dei tuoi figli. I capi nuovi sono tossici: prima di indossarli bisogna eliminare le sostanze tossiche dai vestiti, fin dove possibile, per evitare arrossamenti, dermatiti, escoriazioni. Ti parlo per esperienza personale.

Perché non devi mai indossare un vestito appena comprato prima di averlo lavato e lavato e lavato…

 

Capi nuovi tossici: i pericoli di indossare vestiti nuovi senza lavarli

Sei andata in negozio, hai acquistato un nuovo vestito, sei tornata a casa e l’hai indossato senza prima metterlo in lavatrice per un bel lavaggio.

È un comportamento comune che tutti facciamo e senza immaginare gli enormi rischi che ne derivano.

Peggio ancora quando parliamo di biancheria intima: mutande, reggiseni canottiere e t-shirt; oppure un bel pigiama.

Io ho smesso diversi anni fa, grazie a mio papà. Mi accompagnò a visitare un laboratorio di produzione di abbigliamento.

…quando andai con mio papà a fare visita a un suo fornitore, ho visto che le signore che cucivano a macchina semplicemente lasciavano cadere a terra i boxer da uomo appena cuciti. Per loro sono prodotti, mica le mutande che poi noi tutti indossiamo a contatto con la pelle delicata delle zone intime.

E secondo te poi li lavavano prima di confezionarli o semplicemente li raccolgono dal pavimento dove ci si cammina abitualmente e le insacchettano?

 

Guida Bio bucato

Il manuale per il BIO bucato perfetto

Per sapere sempre come fare la lavatrice per avere un bucato perfetto, pulito e igienizzato

 

Ma al di là della mia esperienza personale, ci ha pensato il dottor Philip Tierno e un gruppo di ricercatori della Division of Microbiology and Immunology della New York University a dimostrare cosa si trova nelle fibre dei capi di abbigliamento che possiamo trovare belli nuovi esposti nei negozi.

Ecco i 3 contaminanti che puoi trovarti addosso indossando un vestito nuovo non ancora lavato

Ecco perchè i tuoi capi nuovi sono tossici, senti cosa contengono:

  • Secrezioni respiratorie;
  • Flora fecale;
  • Candida.

Alcuni indumenti analizzati erano naturalmente più contaminati di altri: costumi da bagno e indumenti intimi sono in cima alla lista degli indumenti da lavare assolutamente una volta portati a casa.

Ma quali tipi di malattie sono trasmissibili entrando in contatto con questi tipi capi tossici?

  • Epatite A
    (L’epatite A è una malattia infettiva del fegato altamente contagiosa causata dal virus dell’epatite A; può colpire in forma lieve e risolversi in due settimane, oppure può trascinarsi in modo molto più grave anche per diversi mesi.)
  • Diarrea del viaggiatore
    (La diarrea del viaggiatore è una malattia infettiva delle vie digerenti, si manifesta con sindromi diarroiche di tipo secretorio, di gravità variabile.)
  • Candidosi
    (La candidosi, una patologia causata da funghi che può potenzialmente colpire qualsiasi parte del corpo. Il fungo che la causa è Candida Albicans e altre specie di Candida, un organismo saprofita che si nutre di materia organica morta.)
  • Norovirus
    (I Norovirus sono virus responsabili della patogenesi infettiva di gastroenteriti, che possono provocare nausea e vomito, diarrea acquosa e crampi addominali; non si esclude la manifestazione di sintomi influenzali come febbricola, cefalea e dolori muscolari associati a spossatezza ed astenia.)
  • Salmonellosi
    (La salmonella è una malattia contagiosa, provocata da batteri ampiamente diffusi in natura. Le tossine prodotte da questi microrganismi (LPS) determinano sintomi perlopiù localizzati a livello gastrointestinale.)

Cosa ha dimostrato la ricerca sui capi tossici?

“La cosa buona è che molte persone hanno un sistema immunitario molto robusto e quindi di solito riescono a combattere il piccolo numero di organismi che possono passare sul loro corpo indossando capi nuovi tossici e contaminati.”

Di certo però indossare un capo contaminato dalle feci di altri non è una esperienza di cui vantarsi e da ricercare.

Ma la contaminazione dei nuovi capi non finisce qui.

Ci sono altri motivi per cui devi assolutamente lavare i tuoi nuovi capi appena comprati.

I processi produttivi dei vestiti sono sempre più industriali e a seconda del paese in cui vengono prodotti i vestiti possono contenere un vero e proprio arsenale chimico.

Vediamo i 6 contaminanti principali dei vestiti appena confezionati e che ti porti addosso se non li lavi correttamente appena portati a casa.

Non solo formaldeide nei vestiti. Tutti i composti pericolosi che trovi

  • AZOCOLORANTI:

Coloranti vietati in Europa dal 2002 ma ancora in uso in tantissimi paesi.Sono coloranti poco resistenti al candeggio e alla luce ma di basso costo e quindi ancora molto diffusi.Liberano ammine potenzialmente cancerogene.

  • FORMALDEIDE:

È un disinfettante utilizzato per ridurre batteri e funghi nei capi.La formaldeide provoca irritazioni cutanee, cefalee, irritazioni alle vie respiratorie.È idrosolubile e quindi può essere totalmente rimosso dai vestiti con qualche lavaggio.

  • NONILFENOLO ETOSSILATO (NPE):

Utilizzato per rendere i colori dei capi brillanti. Non crea enormi problemi alla tua salute ma una volta sciacquato dai vestiti si lega all’acqua e nemmeno i sistemi di depurazione riescono a trattenerlo e arriva nell’ambiente andando a modificare il sistema endocrino dei pesci. Che poi magari ti mangi pure.

  • ANTIPARASSITARI:

Una parte deriva dalla lavorazione delle fibre naturali molto impattanti come il cotone e un’altra parte dai prodotti utilizzati per disinfettare i container utilizzati per il trasporto.

  • METALLI PESANTI:

Cadmio, Piombo, Mercurio e Cromo vengono utilizzati in alcuni coloranti e pigmenti. Questi metalli si accumulano nel corpo per molto tempo e sono altamente tossici.

  • NICHEL:

Metallo pesante che merita una menzione speciale perché oltre a quello con cui puoi entrare in contatto quotidianamente anche a causa delle pratiche ecologiche fai da te sbagliate (ad esempio quelle a base di aceto) te lo ritrovi addosso al corpo a causa dei vestiti. L’allergie al nichel è sempre più diffusa.

 

Se stai pensando: “Ho capito Fabrizio ma mica posso iniziare ad andare in giro nudo. Come posso fare per difendermi da tutto questo inquinamento?”

Consigli per eliminare sostanze tossiche dai vestiti

Ecco i 3 consigli da seguire subito per evitare di metterti addosso schifezze chimiche irritanti e potenzialmente cancerogene.

  1. Acquista capi biologici;
  2. cerca l’etichetta OEKO-TEX standard che ti garantisce che il capo è stato testato per il contenuto di 100 diversi ingredienti dannosi;
  3. lava sempre tutti i capi appena portati a casa.

 

E quando ti dico di lavarli è logico che li devi lavare con prodotti sani e naturali per evitare di metterci sopra altri ingredienti petrolchimici dannosi.

Puoi partire dalla Greenbox di Verdevero.

La Greenbox è lo starter kit per passare subito alle pulizie naturali ed eliminare da casa tua i detersivi petrolchimici inquinanti e irritanti.

La trovi QUI: https://www.verdevero.it/prodotti-ecologici/greenbox-amani-piatti-mano/

Ti è piaciuto? Condividilo:

L’articolo è stato utile? Per qualsiasi necessità e supporto puoi visitare la nostra pagina dedicata all’assistenza.

Vuoi diventare un membro VIP della tribù VERDEVERO e ottenere sconti, privilegi e offerte speciali? Visita la sezione dedicata al programma.

Oppure contattaci Scrivendo una mail a: [email protected]

Oppure in chat su messenger.
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Argomenti dell'articolo