Blog Cleaning

Blog Beauty

Smakki app

Edit Content

È ARRIVATO BIOBIANCO LIQUIDO!
SCOPRI COME AVERLO

Aceto di alcool per pulire i pavimenti

aceto di alcool per pulire pavimenti
Tempo di lettura: 4 minuti

Argomenti dell'articolo

Hai finito il detersivo per pavimenti e non sai come lavare il tuo pavimento che necessita disperatamente di una rinfrescata? Se poi si tratta di un pavimento in gres sai benissimo quale disperazione possa essere stare senza lavarlo un solo giorno. Se capita, mentre aspetti l’arrivo del tuo Detersivo Ecologico Verdevero preferito, puoi usare questa formula a base di acqua e aceto di alcool per pulire i pavimenti

Prima di continuare con la lettura, voglio spiegarti come creare in casa detersivi ecologici efficaci ed economici con soli 5 ingredienti:

La rivoluzione delle pulizie

5 ingredienti naturali per rivoluzionare le tue pulizie

Scopri come creare in casa detersivi ecologici efficaci ed economici con soli 5 ingredienti.

Cos’è l’aceto di alcool?

L’aceto di alcool è un tipo di aceto ottenuto dalla fermentazione dell’alcool etilico. A differenza dell’aceto di vino o di mele, che derivano dalla fermentazione di uva o mele, l’aceto di alcool viene prodotto partendo da zuccheri di origine vegetale (come mais, barbabietole o canna da zucchero), che vengono trasformati in alcool e poi in aceto grazie ai batteri acetici.

È un liquido trasparente, ha un odore pungente ed è molto acido (di solito con una concentrazione intorno al 6-8%). È spesso usato per pulire e igienizzare superfici perché sgrassa e scioglie il calcare, ma non sempre è la scelta giusta—ad esempio, può danneggiare il marmo e le pietre naturali.

Come sgrassare il pavimento con aceto e acqua.

Quando hai finito il detersivo, ma hai bisogno di pulire i pavimenti in modo naturale e con un risultato pulito, fresco e che sa di buono usa l’aceto (di alcool, di vino bianco o di mele).

Versa in un secchio di acqua calda un bicchiere di aceto, che ha un forte potere pulente.

Non preoccuparti se si sentirà l’odore dell’aceto all’inizio, dopo qualche minuto svanirà del tutto.

Ti consiglio di lavare i pavimenti con il mocio in microfibra o con un panno in microfibra.

Le microfibre ti permettono di lavare il pavimento bagnandolo solo leggermente. In questo modo il pavimento asciugherà più rapidamente evitando la formazione di quella patina di sporco tipica dei pavimenti che asciugano lentamente. Ma anche evitando la formazione di cattivi odori.

Ricorda di risciacquare abbondantemente il tuo mocio o il tuo panno, e di lasciarli ad asciugare prima di riporli. Se lo fai eviterai la formazione di cattivi odori.

Quali prodotti naturali usare al posto dell’aceto di alcool

Alcuni consigli di prodotti naturali ed efficaci per passare ad una pulizia BIO e contribuire ad aiutare l’ambiente e senza correre rischi di rovinare i pavimenti in pietra naturale e marmo.

Qui ti spiego un’altro metodo naturale, sano ed efficace per pulire il pavimento in gres:

Ricorda che questo è un rimedio di salvataggio, l’aceto è molto inquinante e non è consigliabile utilizzarlo con frequenza per le pulizie che prevedono uno smaltimento negli scarichi.

Aceto rovina i pavimenti: facciamo chiarezza

Attenzione però, non usare aceto su marmo e pietre naturali, li rovinerebbe. Vediamo nel dettaglio perché.

L’aceto rovina i pavimenti in marmo e pietre naturali perché è molto acido. Questi materiali sono delicati e porosi, e l’acido dell’aceto reagisce con il loro componente principale, il carbonato di calcio, corrodendolo nel tempo. Questo può causare macchie opache, perdita di lucentezza e addirittura piccoli segni o buchi sulla superficie.

Immagina di versare succo di limone su un pezzo di gesso: piano piano si scioglie! L’effetto dell’aceto sul marmo è simile. Per questo, meglio evitarlo e usare prodotti delicati e sicuri per la pietra naturale.

Ti è piaciuto? Condividilo:

L’articolo è stato utile? Per qualsiasi necessità e supporto puoi visitare la nostra pagina dedicata all’assistenza.

Vuoi diventare un membro VIP della tribù VERDEVERO e ottenere sconti, privilegi e offerte speciali? Visita la sezione dedicata al programma.

Oppure contattaci Scrivendo una mail a: [email protected]

Oppure in chat su messenger.
Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

10 risposte

  1. Ciao Biancaluna, puoi usare oli essenziali ma ci sono due però: 1. la profumazione non è persistente; 2. gli oli essenziali sono allergizzanti e nel lungo periodo potrebbero dare problemi alle persone più delicate (come ad esempio i bambini). Io ti consiglio di usare un profumatore sano e senza allergeni. Come questi: https://www.verdevero.it/kit-bucato-profumato/

  2. ho un pavimento bianco gres opaco…non riesco a pulirlo come vorrei lo trovo sempre opaco strisciato, e con una patina che non va via, ho usato usamix, lemonrti,aceto bicarbonato ma questo alone grigiastro non va via,non ha piu il suo colore naturale quel bianco vivo per intenderci

  3. Salve,
    Ho un grès porcellanato effetto legno, ma non riesco a pulirlo bene! Sembra idrorepellente… perché appena passo lo straccio e lo guardo in controluce, si vedono tutte impronte!!! Mi date qualche dritta??? Datemi anche qualche consiglio per utilizzare i vostri prodotti con la pulilava!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Argomenti dell'articolo