Ma è incredibile, pensare che ho perso tutto questo tempo, dove era questo ebook tutta la mia vita?!
Guida molto utile e semplice da usare,
Grazie!
Ciao, mi chiamo Fabrizio Zanetti.
Vengo dal Veneto, sono un papà e un marito e ho 43 anni.
Già a 8 anni ero un bimbo strano… Tutti volevano fare l’astronauta o il pompiere o il pilota…
Io volevo vendere detersivi!
Ciao, mi chiamo Fabrizio Zanetti.
Vengo dal Veneto, sono un papà e un marito e ho 43 anni.
Già a 8 anni ero un bimbo strano… Tutti volevano fare l’astronauta o il pompiere o il pilota…
Io volevo vendere detersivi!
Strano vero? Ma c’è un motivo…
Vedi, vendere detersivi è una tradizione che la mia famiglia porta avanti da 3 generazioni…
Mio nonno Angelo vendeva pezze, scope e detersivi col camioncino.
E mio Padre girava il Nord Italia col camion vendendo detersivi di marche note…
Di questo lavoro mi piaceva tanto l’idea di stare a contatto con la gente tutto il giorno.
Crescendo ho fatto gli studi di ragioniere, senza gioia… non mi sono mai piaciuti (a me piaceva tanto scrivere – ma questo è un discorso per un’altra volta…)
Ah! Ed ero una promessa del calcio (forse), ho giocato persino in serie B ma…mi mi son stancato anche di quello…
Ho deciso allora di riprendere il mio sogno di bambino e di continuare la tradizione di famiglia: “andare a vendere” detersivi.
Mi mancava chiacchierare e servire le persone come faceva mio papà, che era molto ben voluto e amato dalle sue clienti.
Per stare al passo coi tempi ho avuto l’idea di vendere detersivi e saponi professionali a bar, ristoranti, alberghi e imprese di pulizie.
Mi piaceva talmente tanto pulire che per un periodo ho gestito contemporaneamente anche una lavanderia a gettoni ahaha!
E in più facevo da consulente alle imprese ed industrie su come pulire macchinari industriali e macchie difficili.
Poi, nella primavera del 2009 qualcosa è cambiato: è nato mio figlio Angelo.
Sapevo che diventare padre ti sconvolge la vita ma non pensavo che la mia sarebbe cambiata così tanto.
Un giorno mentre giocavo con Angelo mi sono accorto che anche lui, come me, aveva delle macchioline rosse su ginocchia, gomiti e ascelle ( i puntini apparivano molto simili a quelli nella foto).
Era un po’ strano che entrambi avessimo le stesse macchie…
Un giorno mentre giocavo con Angelo mi sono accorto che anche lui, come me, aveva delle macchioline rosse su ginocchia, gomiti e ascelle ( i puntini apparivano molto simili a quelli nella foto).
Era un po’ strano che entrambi avessimo le stesse macchie…
Le avevo sempre tenute a bada con creme e pomate e finchè si trattava di me, ok.
Ma quando ho visto quelle macchie sulla pelle del mio bimbo di un anno qualcosa dentro di me è scattato.
Così ho iniziato così a girare per medici e dermatologi per capire cosa fosse…
Nello stesso periodo ho scoperto che anche mio padre soffriva dello stesso problema e anche lui giù di pomate….
Finché un dermatologo un giorno mi ha detto: “Il vostro problema di pelle ha molto a che fare con quello che usate per lavarvi e per LAVARE i vestiti che portate”.
Ed è proprio lì che si è aperto un nuovo capitolo della mia vita.
Ho iniziato a documentarmi e a studiare e ho scoperto che poteva essere tutto legato all’alimentazione e lo stile di vita.
Ho iniziato a pormi domande come: cosa ho in casa? Cosa uso per la doccia? Cosa per pulire? Cosa mangio?
Ho cominciato a ridurre alcuni tipi di cibo come le proteine animali, a usare bagnoschiuma bio… la situazione era migliorata un pochino ma ma non bastava
Sembravo non uscirne più.
Poi un giorno mentre stavo mettendo via alcuni vestitini di Angelo ho capito il vero problema che stava facendo male a me e a mio figlio:
I vecchi detersivi chimici di sintesi che vendevo io stesso.
Una volte scoperte tutte queste cose ho deciso di iniziare a pulire con detersivi alternativi bio e … il problema è sparito del tutto….BINGO!
(Io e Angelo dopo la sua guarigione 🙂 )
Solo che non pulivano bene!
E inoltre ‘sti detersivi bio:
Ma come esperto di pulizie da tre generazioni, se c’è una cosa che so riconoscere al volo è se un detersivo lava bene o no…
E quelli bio che trovavo in commercio non lavavano.
Non solo questo ma c’era anche un’altra cosa che mi irritava della situazione:
Quei pochi che sembravano lavare bene in realtà… non erano bio.
Avevano l’etichetta verde, la scritta “natural” o vegetal” ma non erano davvero biologici.
Dopo aver cercato per mesi un detersivo naturale che fosse delicato sulla pelle ma anche efficace sullo sporco e igienizzante ho preso una decisione: avrei creato una mia linea di detersivi bio.
Le conoscenze di base su come pulire ce le avevo eccome…
In più:
Conoscevo svariati chimici e laboratori
Conoscevo i migliori produttori di detersivi e ingredienti
Allora ho deciso che avrei davvero creato una linea che fosse:
Ed è così che ho coniato il nome Verdevero, i detersivi naturali che puliscono davvero.
Sono andato dai miei collaboratori e ho detto loro:”Partiamo!”.
Mi sono subito reso conto però che c’era molta disinformazione e poche conoscenze, nessuno sembrava sapere del problema di inquinamento e salute causati dall’uso scorretto dei detersivi di sintesi…
Da allora ci siamo messi sotto per:
E non facciamo che parlare di questo, diffondere queste conoscenze e aiutare le persone a creare un ambiente, sia in casa che fuori, più sano e sicuro.
“La mia missione è riempire il mondo di detersivi ecologici, diffondendo l’importanza di usare prodotti naturali per la nostra salute e quella dell’ambiente”
Ti piacerebbe l’idea di iniziare e pulire naturalmente ma non hai idea di come iniziare?
Può essere difficile ambientarsi in un nuovo mondo di prodotti e ci si può sentire spaesati dopo aver ricevuto tante informazioni: magari vorresti iniziare a pulire con prodotti naturali ma non sai quali comprare, cosa ti serve…
Per aiutarti a muovere i primi passi nel mondo delle pulizie eco-bio scarica l’Ebook che trovi qui sotto e ricevi subito anche un BUONO SCONTO di 5 euro per il tuo primo acquisto su Verdevero. Non si sa mai, magarti dopo aver letto l’ebook ti appassioni di ECO pulizie. 😉
Copyright 2025 - Verdervero s.r.l. | Verdevero S.r.l. Via Spin 118/A 36060 Romano d'Ezzelino (VI) Capitale sociale interamente versato € 10495,00 - [email protected] R.E.A. VI-360787 P.IVA 03867360244 Email: [email protected]